A partire dall'esperienza associativa vissuta nelle ACLI e da quella amministrativa a Napoli e Castellammare di Stabia utilizzo questo spazio per affrontare i temi del dialogo tra le generazioni, del lavoro, della formazione, del welfare, della partecipazione e della loro necessaria innovazione.
giovedì, dicembre 04, 2014
Csv, rinviata l'elezione del nuovo presidente
sabato, novembre 12, 2011
Al via il progetto riGenerazioni
Il progetto riGenerazioni, finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (legge 383/7/12/00) e realizzato da Acli e Fap Acli, è giunto alla fase di avvio delle attività di sperimentazioni nei territori coinvolti, ovvero ben 7 regioni (Sicilia, Campania, Puglia, Lazio, Piemonte, Veneto e Liguria) e 13 province (Catania, Agrigento, Enna, Napoli, Salerno, Roma, Viterbo, Treviso, Vicenza, Cuneo, Imperia). Proprio per delineare la cornice politico sociale in cui la proposta progettuale si inserisce e fornire informazioni e strumenti utili agli operatori che si occuperanno della realizzazione delle attività, mercoledì 16 novembre a partire dalle ore 10 sarà realizzato, presso la sede nazionale di via G. Marcora 18/20 a Roma, l’incontro di presentazione. |
Il CeSVoB ha un nuovo presidente: è Antonio Meola
Il Consiglio direttivo del “Centro Servizi del Volontariato della Provincia di Benevento” riunitosi presso la sede di Viale Mellusi, ha eletto Antonio Meola nuovo presidente del CSV di Benevento.
Al Consiglio Direttivo hanno partecipato i nuovi eletti dell’assemblea tenutasi il giorno 22 Ottobre c.a alla presenza di 58 associazioni, tenutasi per integrare il nuovo consiglio direttivo da 6 componenti a 12 come deliberato dall’assemblea dei soci del 21 settembre u.s.
Il neo presidente Antonio Meola, già presidente provinciale delle ACLI di Benevento e vice presidente nazionale dell’USAcli; - si legge nella nota diffusa alla stampa - ricoprirà la carica di presidente per i restanti due anni di mandato.
"Con gratitudine - afferma Antonio Meola - accetto questo importante incarico e ringrazio il direttivo e il mio predecessore Di Nardo per il lavoro svolto. Da anni, nelle ACLI ho condiviso la mission della promozione sociale e del fare volontariato, poiché oggi come ieri, è necessario partire dal privato sociale per la sua capacità di aggregare e promuovere l'azione sociale per il bene comune. Far crescere la cultura della solidarietà e della gratuità, con una programmazione per orientare le scelte di tante persone che “ vogliono bene” le nostre comunità come azione volontaria di cittadinanza attiva e responsabile. L’impegno del CSV di Benevento, per il prossimo biennio, continua Meola sarà quello di rispondere ai bisogni delle novantuno organizzazioni di volontariato iscritte, ma supportare anche il lavoro delle ODV delle piccole realtà locali, elaborando percorsi formativi di crescita e sviluppo per il nostro Sannio, naturalmente in collaborazione con le Istituzioni del territorio.
Sono sicuro - conclude Meola - che il lavoro da mettere in campo, sarà posto in essere con talento e capacità anche da parte dei nuovi consiglieri eletti nel direttivo come la neo vicepresidente vicario del Cesvob Anita Biondi dell’ AIDO (Ass. Donatori Organi), con Padre Vittorio Balzarano della Casa nel Sole; Emilio Tirelli dell’ Anteas Sannio Solidarietà, con Rossi Mario Domenico dell’ A.V.O; Di Nardo Giuseppe A.R.I; Saverio Cardillo dei Fratres; e con Tomasiello Lupo di Libero Teatro; che si aggiungono ai restanti Carmen Ferraro vicepresidente e i consiglieri Francesco Luongo, Pasquale Bizzarro e Giuseppe Nenna".
III Festa del Volontariato, la prima giornata in piazza roma tra workshop, laboratori e mostre
venerdì, ottobre 14, 2011
Cesvob: presentazione della ricerca su "I giovani e il volontariato"
Lunedì 17 ottobre 2011, alle ore 17.30, nell'Aula Magna del Centro Servizi del Volontariato, al viale Mellusi 68 in Benevento, si terrà la presentazione della ricerca 'Giovani e Volontariato', un'interessante ricerca sulla condizione giovanile nella Provincia di Benevento. Interverranno rappresentanti della società civile e delle Istituzioni.
Scarica la locandina [800KB pdf] dell'evento.
lunedì, dicembre 06, 2010
Napolitano al Volontariato: "Garantire le risorse necessarie"
MONDO SOLIDALE
Napolitano al Volontariato:"Garantire le risorse necessarie"
Il saluto del presidente della Repubblica in occasione della giornata internazionale: "Profondo apprezzamento per il vostro ruolo indispensabile e insostituibile anche in sostegno agli strati emarginati della popolazione e riconosciuto da milioni di cittadini"
lunedì, novembre 08, 2010
Un volontariato per Pompei e i beni culturali a rischio
venerdì, dicembre 04, 2009
A Roma gli stati generali del volontariato
sabato, novembre 21, 2009
Napoli: Comunicare il Sociale:il nuovo periodico del CSV
Comunicare il Sociale:il nuovo periodico del CSV Conferenza Stampa di presentazione marted' 24 novembre 2009 ore 12:15 presso "La Caffettiera" p.zza dei Martiri. ...e dal 26 "Comunicare il Sociale" lo trovi in edicola in allegato al CORRIERE DELLA SERA! |
La rivista, attraverso un’interpretazione critica e non schierata, si propone di offrire alla cittadinanza ed alle organizzazioni di terzo settore un valido strumento di riflessione sul proprio agire quotidiano, sulle comuni meccaniche politico-economiche che governano, influenzano ed incidono sulle scelte di ciascuno. Uno spazio ed un modo nuovo di fare giornalismo. Innovativo non tanto per le tematiche, quanto per il punto di vista adottato dai tanti professionisti dell’informazione che si sono cimentati in questa esperienza. Comunicare il sociale ha l’obiettivo di rendere fruibile un’informazione che è erroneamente considerata di nicchia ma che invecespazia in tutti i settori di interesse collettivo come ad esempio ambiente, economia, migranti, legalità, diversità, minori. Un esercito di oltre due milioni di operatori, associazioni, reti e gruppi che operano quotidianamente nel sommerso contribuendo in maniera incisiva alla crescita del paese. Non per questo una vetrina od una passerella, ma pensieri e parole a volte anche critiche,distanti e contrapposte perché solo da un dibattito vero e reale si può crescere e migliorare. Si ringrazia il gruppo del Corriere della Sera per la disponibilità accordata Per informazioni: tel. 081 5628474 e-mail: ufficiostampa@csvnapoli.it In allegato il programma ed il comunicato stampa dell’iniziativa CSV Napoli |
PROGRAMMA
Introduce:
Luca MATTIUCCI - Giornalista
Direttore Responsabile “Comunicare il Sociale”
Modera:
Giuseppe AMBROSIO - Giornalista
Direttore Editoriale “Comunicare il Sociale”
Saluti:
Ottavio LUCARELLI - Giornalista
Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania
Interventi:
Marco DEMARCO - Giornalista
Direttore de “Il Corriere del Mezzogiorno”
Alfonso RUFFO - Giornalista
Direttore de “Il Denaro”
Gianfranco COPPOLA - Giornalista*
Caposervizio “Rai 3 Campania”
Conclusioni:
Maria MELLUSO
Vicepresidente del CSV Napoli
Saranno presenti:
Mons. Gaetano Romano Vicario Episcopale per la Carità della Diocesi di Napoli, Lucia Valenzi Presidente della Fondazione Valenzi, Daniele Marrama Co.Ge.Vol. Campania, Pasquale Orlando Responsabile Mezzogiorno ACLI, Vincenzo Ferrara Direttore della Fondazione Cannavaro Ferrara, Paolo Monorchio Commissario della Croce Rossa Italiana di Napoli, Renato EspositoPresidente Mo.V.I. Provinciale di Napoli
I giornalisti:
Rosario Pastore, ida Palisi, Francesco Molaro, Giuseppe Manzo, Maria Nocerino, Francesco Gravetti, Ilaria Urbani, Giovanni Chianelli, Giulia Dell’Acqua, Alberto Corbino docente universitario, Paolo Mancino psicologo
sabato, ottobre 31, 2009
5 per mille 2007, completata la ripartizione delle somme. In arrivo più di 355 milioni per ricerca e volontariato
venerdì, ottobre 16, 2009
Fisco, modello EAS, CSVnet Caf e Acli firmano accordo
CSVnet, il Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio di Volontariato e il Caf Acli hanno firmato un accordo per fornire la necessaria assistenza alle organizzazioni di volontariato per la compilazione e l'invio del modello EAS all'Agenzia delle Entrate.
domenica, settembre 20, 2009
csv: UN'ESTATE ALL'INSEGNA DELLA SOLIDARIETA'
LE FONTANE D’OLTREMARE - I Venerdì del Volontariato
19 Settembre 2009
UN'ESTATE ALL'INSEGNA DELLA SOLIDARIETA'
Quattro appuntamenti per dare in tempo di vacanze una serata di svago a quanti in vacanza non sono andati. Ammaliati dall'incanto dei giochi di luci della Fontana dell'Esedra della Mostra d'Oltremare, eccezionalmente accesa per l'occasione oltre 2000 famiglie, ragazzi, anziani, bambini hanno incontrato il mondo del Volontariato.
Una rassegna intitolata 'I venerdì del Volontariato', molto seguita e che ha offerto musica,intrattenimento, giochi, spettacoli, stand espositivi, attività, intrattenimento, proiezioni di video organizzati da più di 50 associazioni di Volontariato che hanno toccato i temi dell'immigrazione, ambiente, biodiversità, cura dei beni comuni, minori, prevenzione, salute, protezione civile.
Il ciclo organizzato in quattro appuntamenti a tema si e' aperto con 'I colori d'Oltremare', serata in cui si sono esibiti, in canti, musiche, e balli tradizionali, gruppi delle comunità straniere che vivono in Campania, mentre le associazioni che si occupano di immigrazione hanno illustrato le loro attività.
L'ambiente, la biodiversità, la cura dei beni comuni sono stati gli argomenti divulgati nella serata di fine agosto; il 4 settembre tanti bambini hanno partecipato a giochi all'aperto, attività, laboratori mentre i grandi hanno approfittato per informarsi ai diversi stand dedicati alla prevenzione di diverse malattie. Ha chiuso il ciclo una serie di spettacolari dimostrazioni organizzate da diverse squadre di associazioni di protezione civile provenienti da tutta le regione campania che si sono esibiti con elicotteri, autoambulanze, gommoni, unità cinofile, oltre chè la spettacolare esecuzione dei giochi di luci e immagini de “La compagnia dei Folli”. In chiusura, poi, forti applausi per l’intervento del Vicario Episcopale per la Carità della Diocesi di Napoli Don Gaetano Romano che, intervenuto alla manifestazione, oltre a ricordare la fondamentale importanza del sistema volontaristico, ha recitato una breve preghiera per i soldati italiani caduti nei giorni scorsi.
La manifestazione è stata promossa dall'Assessorato regionale alle Politiche Sociali dai 5 Centri di Servizio per il Volontariato della Campania, dal Comitato di gestione dei fondi speciali per il volontariato della Campania e dalla Mostra d'Oltremare.
Ufficio Stampa
CSV Napoli
Luca Mattiucci
320/3826042
mercoledì, settembre 16, 2009
PRESENTAZIONE MODELLO EAS
sabato, agosto 22, 2009
Napoli: Le Fontane D'oLtremare: il 28 agosto il Volontariato torna in Mostra!
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato Regionale alle Politiche sociali, Mostra D'Oltremare, Co.Ge.Vol.Campania, CSV Campani
Secondo appuntamento Venerdì 28 agosto con la rassegna “I Venerdì del Volontariato”. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato Regionale alle Politiche sociali in collaborazione con la Mostra d’Oltremare s.p.a, il Comitato di gestione dei fondi speciali per il Volontariato della Campania ed i Centri di Servizio per il Volontariato della Campania. La manifestazione, che ha da sfondo l’incantevole scenario della Fontana Esedra presso la Mostra D’oltremare, prevede un ciclo di pomeriggi dedicati a temi propri del volontariato ( immigrazione, ambiente, biodiversità, cura dei beni comuni, minori, prevenzione, salute, protezione civile) con musica, spettacoli, stand espositivi ed attività di intrattenimento oltre alla proiezione di brevi cortometraggi, tutti organizzati ed animati da gruppi ed associazioni di volontariato provenienti da tutta la regione; al termine di ogni giornata, dalle 20,30, sarà, inoltre, possibile assistere ai fantastici giochi di Luce, Acqua e Musica della Fontana Esedra che verrà attivata in via del tutto eccezionale. L’iniziativa intende soprattutto rivolgersi alle fasce deboli: anziani, bambini e tutti coloro ai quali offrire un’opportunità di trascorrere piacevolmente l’estate in città.
Programma della rassegna: 7 agosto 2009 “ I colori d’oltremare” – suoni e colori a cura delle comunità di immigrati in Campania
28 agosto 2009 “Le stagioni della terra” - ambiente, biodiversità e cura dei beni comuni 4 settembre 2009 “I viali dell’infanzia e i sentieri della salute” - giochi all’aperto,info point su prevenzione e salute 18 settembre 2009 “ I percorsi della sicurezza” – esibizioni e dimostrazioni di protezione civile, unità cinofile Per informazioni e contatti: Ufficio Stampa: In allegato la locandina degli eventi CSV Napoli |
lunedì, luglio 06, 2009
Napoli: bando per servizio civile volontario
Progetto "Napoli Civitas Edizione 2009 - 2010"
AVVISO PUBBLICO
1° Bando dell'anno 2009 per la selezione di 1.357 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile nella Regione Campania ai sensi della legge 6 marzo 2001 n. 64 e decreto leg.vo 5 aprile 2002, n. 77
L'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli
realizza, nell'ambito del 1° Bando dell'anno 2009 per la selezione di 1.357 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nella Regione Campania, il progetto "NAPOLI CIVITAS Edizione 2009 -2010" rivolto a 30 cittadini italiani, senza distinzioni di sesso, muniti di idoneità fisica e in possesso di diploma di scuola media superiore, che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età alla data di presentazione della domanda.
L'avviso relativo alla pubblicazione del bando è stato pubblicate sulla G.U.R.I. - 4ª Serie Speciale Concorsi n. 48 del 26 giugno 2009.
Copia del Bando, del progetto "NAPOLI CIVITAS Edizione 2009 - 2010" e dei criteri di selezione, e la relativa modulistica possono essere acquisiti presso il sito internet dell'amministrazione all'indirizzo www.comune.napoli.it ; ulteriori informazioni possono essere richieste all'Ufficio per il Servizio Civile del Comune di Napoli al nr. di telefono 081.593.35.82 o acquisite presso il sito internet del Ufficio Nazionale per il Servizio Civile www.serviziocivile.it .
Le istanze di partecipazione e relativa documentazione devono pervenire, presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Napoli - Piazza Municipio, Palazzo S. Giacomo - entro le ore 14,00 del 27 luglio 2009. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. Non fa fede il timbro postale.
Non è possibile presentare domanda per più di un progetto, relativo al 1° bando dell'anno 2009 a pena di esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti.
I nominativi degli ammessi alle selezioni, il calendario e la sede delle stesse saranno resi noti mediante pubblicazione sul sito www.comune.napoli.it e mediante avviso affisso presso l'Albo Pretorio del Comune a far data dal 30 settembre 2009.
La graduatoria provvisoria relativa alla selezione sarà resa nota mediante pubblicazione sul sito www.comune.napoli.it e affissa presso l'Albo Pretorio del Comune a far data dal 21 ottobre 2009.
Il Responsabile del Servizio Civile Nazionale
Dr. Antonio Moscato
L' Assessore alle Politiche Sociali
Giulio Riccio
martedì, giugno 23, 2009
CSV Napoli: a luglio 2009 tornano i campi estivi
sabato, giugno 13, 2009
Comune di Napoli- Pony dell’estate - Estate 2009 – Presentazione manifestazione di interesse
Il Comune di Napoli con la collaborazione del CSV Napoli intende affidare il servizio pony dell’estate alle organizzazioni di volontariato del territorio. Entro il 19 giugno 2009 vanno inviate le manifestazioni di interesse al CSV Napoli.
Pony dell’estate - Estate 2009 – Presentazione manifestazione di interesse I pony dell’estate sono delle attività volte a ridurre le condizioni di emergenza e di rischio sociale nel periodo estivo mediante la costituzione di reti territoriali di solidarietà in favore delle fasce maggiormente esposte della cittadinanza, con particolare riguardo alle persone anziane e diversamente abili. Il Comune di Napoli con la collaborazione del CSV Napoli intende affidare tramite convenzione alle organizzazioni di volontariato le attività in oggetto. Caratteristiche del progetto: Ogni modulo operativo garantirà la presenza minima di: 1 volontario coordinatore; 9 volontari. I Pony erogano le seguenti prestazioni: - ascolto telefonico: compagnia, informazioni, segretariato sociale, filtro, invio; - intervento sociale: attività di pronto intervento a bassa soglia, compagnia, accompagnamento, disbrigo pratiche quotidiane (pagamento bollette, spesa, acquisto farmaci, richieste certificati…) Rimborsi: Ciascun operatore, coordinatore e volontario, svolgerà la propria attività per tre ore al giorno per sette giorni a settimana e comunque dovrà garantire un’attività complessiva tale da poter evadere durante tutto l’arco della giornata, tutte le richieste di intervento, mediante un’accoglienza della domanda ed una razionale programmazione degli interventi che va effettuata presso la sede operativa indicata per l’effettuazione delle attività. Il Comune di Napoli corrisponderà a ciascun affidatario,ai sensi dell’art,5 lg 266/91 il rimborso delle spese sostenute – non assoggettabile ad IVA ai sensi dell’art.8 comma 2 medesima legge- come di seguito e come meglio specificato nell’allegato prospetto: Per la totalità dei volontari impegnati, compresi i volontari con compiti di coordinamento, un rimborso giornaliero di € 200,00; l’importo massimo giornaliero da corrispondere a ciascun volontario sarà determinato dall’Ente o Organizzazione affidatario, anche in relazione al numero di unità che lo stesso intenderà impegnare nel progetto, tra il minimo ed il massimo previsti da questa Amministrazione; Per le spese generali (amministrazione, fitto locali – previa presentazione del contratto di locazione della sede operativa regolarmente registrato – spese telefoniche – relative al telefono di rete fissa della sede operativa dell’associazione - cancelleria, noleggio fotocopiatrice e stampante) nonché per le spese di gestione (assicurazione dei volontari e coordinatori nonché materiale di consumo quali tesserini di riconoscimento, acquisto e/o noleggio attrezzature – previa autorizzazione del Dirigente del Servizio Politiche di Inclusione Sociale, etc.) e per eventuali attività ricreative, socializzanti o culturali preventivamente autorizzate dal Dirigente del Servizio Politiche di Inclusione Sociale, un rimborso di € 200,00 per il periodo di luglio nonché ulteriori €. 200,00 per li mese di agosto; A ciascuna associazione, per tutto il periodo di riferimento, sarà inoltre corrisposto nei primi giorni del mese di agosto un contributo aggiuntivo pari a circa € 2.200,00 da parte di TIM (sponsor dell`iniziativa). Municipalità nelle quali attivare il servizio: MUN I (Chiaia - Posillipo - San Ferdinando) MUN II (Avvocata - Montecalvario) MUN III (Stella - San Carlo) MUN IV (Poggioreale – San Lorenzo) MUN VI (San Giovanni - Barra - Ponticelli) MUN VII (Secondigliano - Miano - San Pietro) MUN IX (Soccavo - Pianura) MUN X (Bagnoli - Fuorigrotta) Presentazione di manifestazioni di interesse: Le associazioni, con sede operativa in una delle suddette municipalità, che intendono proporsi alla gestione delle attività devono inoltrare entro e non oltre il 19 giugno 2009 una manifestazione di interesse al CSV Napoli al seguente numero di fax 0815628570 o e.mail info@csvnapoli.it Nella manifestazione di interesse, da redigere su carta intestata dell’associazione, dovranno essere indicati: - Nome dell’associazione - Sede legale ed operativa - Rappresentante legale - Recapiti telefonici - Indirizzo mail Tutte le manifestazioni di interesse saranno raccolte ed inviate dal CSV Napoli al Comune di Napoli che poi contatterà le associazioni e le selezionerà in modo da garantire il servizio in tutte le Municipalità. Il CSV Napoli non assume alcuna responsabilità sulle scelte dell’amministrazione comunale susseguenti all’invio da parte del CSV Napoli delle manifestazioni di interesse pervenute.