Visualizzazione post con etichetta bandi servizio civile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bandi servizio civile. Mostra tutti i post

lunedì, luglio 06, 2009

Napoli: bando per servizio civile volontario


Progetto "Napoli Civitas Edizione 2009 - 2010"

AVVISO PUBBLICO

1° Bando dell'anno 2009 per la selezione di 1.357 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile nella Regione Campania ai sensi della legge 6 marzo 2001 n. 64 e decreto leg.vo 5 aprile 2002, n. 77

L'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli

realizza, nell'ambito del 1° Bando dell'anno 2009 per la selezione di 1.357 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nella Regione Campania, il progetto "NAPOLI CIVITAS Edizione 2009 -2010" rivolto a 30 cittadini italiani, senza distinzioni di sesso, muniti di idoneità fisica e in possesso di diploma di scuola media superiore, che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età alla data di presentazione della domanda.

L'avviso relativo alla pubblicazione del bando è stato pubblicate sulla G.U.R.I. - 4ª Serie Speciale Concorsi n. 48 del 26 giugno 2009.

Copia del Bando, del progetto "NAPOLI CIVITAS Edizione 2009 - 2010" e dei criteri di selezione, e la relativa modulistica possono essere acquisiti presso il sito internet dell'amministrazione all'indirizzo www.comune.napoli.it ; ulteriori informazioni possono essere richieste all'Ufficio per il Servizio Civile del Comune di Napoli al nr. di telefono 081.593.35.82 o acquisite presso il sito internet del Ufficio Nazionale per il Servizio Civile www.serviziocivile.it .

Le istanze di partecipazione e relativa documentazione devono pervenire, presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Napoli - Piazza Municipio, Palazzo S. Giacomo - entro le ore 14,00 del 27 luglio 2009. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. Non fa fede il timbro postale.

Non è possibile presentare domanda per più di un progetto, relativo al 1° bando dell'anno 2009 a pena di esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti.

I nominativi degli ammessi alle selezioni, il calendario e la sede delle stesse saranno resi noti mediante pubblicazione sul sito www.comune.napoli.it e mediante avviso affisso presso l'Albo Pretorio del Comune a far data dal 30 settembre 2009.

La graduatoria provvisoria relativa alla selezione sarà resa nota mediante pubblicazione sul sito www.comune.napoli.it e affissa presso l'Albo Pretorio del Comune a far data dal 21 ottobre 2009.


Il Responsabile del Servizio Civile Nazionale
Dr. Antonio Moscato

L' Assessore alle Politiche Sociali
Giulio Riccio

mercoledì, maggio 20, 2009

SERVIZIO CIVILE - La prospettiva non è rosea

Più di 40 mila volontari per il 2009 e un buco di 90 milioni di euro risanato, ma il futuro del Servizio civile nazionale non è roseo e si spera che nel fondo del barile delle casse dello Stato ci siano ancora fondi disponibili per i prossimi anni. È quel che si affaccia all'orizzonte del Servizio civile nazionale visto attraverso le parole di Leonzio Borea, capo dell'Ufficio nazionale servizio civile, intervenuto questa mattina alla presentazione del V rapporto Arci sul Servizio civile. ‘’Con 211 milioni facciamo partire più volontari del 2008''. E dopo l'Inps (che incideva per il 25,4 % sul fondo nazionale) ora si pensa a eliminare un'altra imposta. vai>>

SERVIZIO CIVILE
- Un affare per enti e collettività

Quinto rapporto sull’attività dell’organizzazione. Meno volontari, più soggetti accreditati e progetti Si conferma nel 2008 il maggior impegno per interventi nel settore dell’educazione e promozione culturale (49,2% dei progetti, 51% dei volontari), seguono assistenza e ambiente.

Il profilo dei volontari: soprattutto donne (70%) e più giovani. L’età meda nel 2008 è stata di 24 anni (era di 25). Rispetto al 2007 cresce la quota di giovani laureati e diminuisce quella dei volontari in possesso di una laurea di secondo livello o specialistica. Meno idealismo, più spirito imprenditivo.
-
Positivo l’impatto economico su enti e collettività. Il rapporto evidenzia che in termini di ritorno per il Paese sull’investimento iniziale, le ricadute derivanti dai capitali investiti dal pubblico per le attività di servizio civile sono più che doppie: per ogni euro investito se ne generano 2,9. L’esperienza del bando straordinario per Napoli. L’esperienza campana: necessario attivare canali di promozione del bando alternativi a quelli abitualmente utilizzati, per raggiungere potenziali volontari appartenenti a categorie fragili.

- La sfida dell’Asc: “Immaginare un servizio civile per i prossimi decenni”. Il presidente Palazzini: “Sono preoccupato che si guardi solo ai prossimi due o tre anni”. Le priorità per l'Asc: promuovere pace e solidarietà sociale, aprire il servizio agli stranieri e coerenza tra finalità e progetti. vai>>

giovedì, novembre 20, 2008

I SALESIANI DENUNCIANO: A RISCHIO L’ ESISTENZA DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE!


Prima l’uscita dei bandi nei periodi meno adatti dell’anno, poi l’inquadramento del servizio civile all’interno di schemi contrattuali di carattere lavorativo ed infine la lenta e progressiva diminuzione dei fondi. Tutte situazioni che minano l’esistenza stessa del Servizio Civile Nazionale. In questi anni abbiamo assistito ad un lento impoverimento di questa straordinaria esperienza formativa. Sembra proprio che allo stato dei fatti il Servizio Civile Nazionale rischi di diventare una bella promessa non mantenuta.
L’ultima beffa nella Finanziaria 2009. Drastico taglio dei fondi previsti (42%): solo 171 milioni di euro a fronte dei 299 stanziati nel 2008. Potrebbe essere davvero il colpo di grazia. Come a dire: “facciamo dietro front, al SCN non si dà credito”.
Non possiamo fare a meno di notare come il comportamento dell’Esecutivo sia quantomeno contraddittorio. Si reintroduce lodevolmente l’educazione civica nelle scuole, ma si blocca una esperienza che ne è la realizzazione pratica, si afferma di voler riconoscere e riaffermare il protagonismo giovanile, ma di fatto si impedisce la realizzazione di un percorso che è andato splendidamente in questa direzione. E tutto questo in un momento in cui le istituzioni e la società intera richiederebbero il contrario.
Certamente si tratta di una esperienza che va rivista e rimessa a punto, ma non si può negare la possibilità di svolgere questa esperienza al maggior numero di giovani possibile. La riduzione delle risorse, oltre ad essere una manifestazione della volontà di non investire in questo strumento, non fa che creare un Servizio Civile elitario, per pochi, non una possibilità di crescita per tutti quale dovrebbe essere. Per noi Salesiani il SCN è invece una risposta al clima di emergenza educativa da più parti denunciato, soprattutto perchè abilita i giovani ad appassionarsi al destino dell'altro e a farsene carico. Sostenere e incentivare questa esperienza vuol dire contribuire allo sviluppo della coscienza sociale e all’aumento della partecipazione democratica dei giovani alle politiche territoriali e del Paese.

Per farlo noi Federazione SCS – Salesiani per il sociale proponiamo:

1. il ripristino dei fondi previsti nella finanziaria dello scorso anno;
2. la revisione dell’intero sistema per sanare le aree problematiche (regioni-nazionale, enti pubblici – enti privati, natura e status giuridico dei volontari in servizio civile… etc.);
3. una maggiore attenzione a quelle che dovrebbero essere le finalità educative dei progetti;
4. una valutazione dei progetti che non badi solo alla correttezza formale ma al loro contenuto reale, in modo tale che essi siano anche sostanzialmente di valore;
5. una programmazione di lungo periodo (triennale) per il settore, ferma e coerente con gli scopi, che dia agli enti maggiori certezze e migliori possibilità organizzative;
6. una programmazione della tempistica dei bandi più attenta alle esigenze dei ragazzi, quindi in uscita entro il mese di maggio.

Come Salesiani, insieme alla CNESC (Consulta Nazionale Enti di Servizio Civile) ci affianchiamo a tutti gli enti del Terzo Settore che hanno evidenziato la propria disponibilità a sedersi ad un tavolo per rinnovare e migliorare il sistema, ma ribadiamo anche la richiesta di emendamenti alla legge finanziaria per dare al Servizio Civile Nazionale nel 2009 le stesse risorse del 2008, rispettandone così la storia e salvaguardandone il ruolo e il significato.

È di queste ore la notizia dell’impegno, preso dal Governo, per tornare ad uno stanziamento vicino a quello previsto per l’anno in corso dal Governo Prodi. Saprà alla prova dei fatti rispondere realmente alle aspettative?
Lo abbiamo sottolineato più volte e non ci stancheremo di ripeterlo: il rischio maggiore che si corre in momenti economicamente delicati come quelli che stiamo vivendo, è “far quadrare i conti” per soddisfare le urgenze e le necessità materiali, tralasciando però urgenze di tipo sociale ed educativo nei confronti delle giovani generazioni che sono i reali investimenti per il futuro.


Per informazioni:
Federazione SCS/CNOS – Salesiani per il sociale
Tel.: 06.4940522
Web: www.federazionescs.org
Email: segreteria@federazionescs.org


sabato, ottobre 04, 2008

Calendario per le selezioni del progetto di servizio civile "Napoli Civitas edizione 2008-2009"

Calendario per le selezioni del progetto di servizio civile "Napoli Civitas edizione 2008-2009"


Le selezioni dei candidati ammessi alle selezioni per la partecipazione al Progetto "Napoli Civitas edizione 2008 - 2009" nell'ambito del 1° bando dell'anno 2008 dell'U.N.S.C. si svolgeranno presso la sede Centrale del Servizio Contrasto Nuove Povertà e Rete delle Emergenze Sociali - Vico S. Margherita a Fonseca, 19 80135 Napoli.

secondo il seguente calendario:

Lunedì 6 ottobre 2008
ore 9,00 Da ABATE RUSSO Paolo a BALDI Francesco
ore 11,00 Da BALSAMO Carlo a CAIAFA Maria
ore 13,30 Da CAIAFA Raffaele a CASTALDO Sara
ore 15,30 Da CATALANO Ciro a CORE Nicoletta

Martedì 7 ottobre 2008
ore 9,00 Da CORETTI Pellegrino a DE MARZI Alessandra
ore 11,00 Da DE MICCO Sabino a DI PAOLA Stefania
ore 13,30 Da DI SCALA Roberto a FERRARA Rob. Nunzio
ore 15,30 Da FERRARO Roberta a GARGIULO Michele

Mercoledì 8 ottobre 2008
ore 9,00 Da GAROFALO Teresa a IMPERATRICE Ester
ore 11,00 Da IODICE Claudia a LOLLO Angelica
ore 13,30 Da LOMBARDI Ludovica a MAZZA Mario
ore 15,30 Da MAZZARIELLO Dario a OLIVA Gennaro

Giovedì 9 ottobre 2008
ore 9,00 Da OLIVA Marco a PENNELLO Immacolata
ore 11,00 Da PENNINO Eugenio a RAFFONE Giorgio
ore 13,30 Da RAIANO Emilia a SAMPOGNA Renato
ore 15,30 Da SANNINO Alessio Gabriele a SURIANI Anna

Venerdì 10 ottobre 2008
ore 9,00 Da TAMMARO Francesca a VENERUSO Valeria
ore 11,00 Da VIGNONE Valeria a ZANOTTA Claudia

Il Dirigente
Servizio Contrasto Nuove Povertà
e Rete delle Emergenze Sociali
Dr. Antonio Moscato

giovedì, ottobre 02, 2008

Regione Campania: nuovi bandi per il servizio civile

Dal 1° ottobre al 31 ottobre 2008 gli enti iscriiti all'albo regionale del servizio civile potranno presentare progetti per l'impiego di volontari.
I progetti devono essere inviati a:
Assessorato alle Politiche Sociali Ufficio del Servizio Civile Via Nuova Marina 19/C – 80133 Napoli
La regione Campania ha stabilito che il punteggio aggiuntivo sarà attribuito agli enti che richiedono un numero di volontari complessivo non superiore a 20 per quelli di IV classe, a 80 per quelli di III, a 150 per quelli di II, e a 300 per quelli di prima.
Gli enti dovranno fornire una certificazione attestante l'idonietà delle sedi di attuazione dei progetti.
Ulteriori informazioni sul sito del Servizio Civile Nazionale - Regione Campania