Visualizzazione post con etichetta acli pompei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acli pompei. Mostra tutti i post

lunedì, novembre 08, 2010

Un volontariato per Pompei e i beni culturali a rischio


Le ACLI Provinciali di Napoli e ABC Acli Beni Culturali, di fronte alle immagini drammatiche del crollo strutturale della “Schola Armatorarum” di Pompei, non possono che con amarezza condividere l’espressione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano “ è una vergogna per l’Italia”.
Pompei è per l’umanità il sito archeologico più importante d’Europa e del mondo, con una propria capacità di attrazione di visitatori indipendentemente dal contesto territoriale.
E’ certamente paradossale che per incuria o incapacità si lasci degradare un patrimonio da tutti invidiato.
Sono ancora più ingiustificate le affermazioni di queste ultime ore rivolte unicamente allo scarico delle responsabilità.
"Non è ammissibile- afferma il presidente delle ACLI Napoletane Pasquale Orlando- che di fronte ad un disastro non scatti in ognuno il principio etico dell’assunzione conseguente delle proprie responsabilità, anche per un utilizzo improprio di significative risorse pubbliche assegnate.
Le ACLI Provinciali di Napoli e ABC Acli Beni Culturali - confermano Paolo Pantani e Bruno Esposito di Acli ABC- si dichiarano in ogni caso pronte a rendere disponibili le proprie risorse territoriali del volontariato e le capacità professionali di architetti, ingegneri, archeologi, esperti in conservazione di beni culturali, manager e specialisti che operano costantemente all’interno delle Associazioni del volontariato.

lunedì, agosto 23, 2010

ACLI Pompei: pronta la quarta edizione di “Arrivederci Estate”


Pronta la quarta edizione di “Arrivederci Estate”. La manifestazione, che ormai è diventata un appuntamento atteso da tanti pompeiani per salutare l’estate e ripartire con un nuovo anno di impegni, è programmata per sabato 28 agosto. Promotore dell’ultimo evento estivo nella città mariana, il Circolo ACLI di Pompei.
Ancora una volta location per il saluto all’estate appena passata sarà piazza Falcone e Borsellino che si animerà con balli, canti e tante sorprese gastronomiche.
«Siamo felici – ha dichiarato la presidentessa Acli, Ida Mancino – di poter riproporre anche per quest’anno un appuntamento che come sempre strizza l’occhio al sociale. Dare una serata di spensieratezza ed allegria ai nostri concittadini. Un ringraziamento va a tutti gli sponsor ed in particolare al “Mercatino di Pompei” che in questa occasione sarà partner del Circolo che rappresento per la buona riuscita della serata.
Una attenzione particolare l’abbiamo riservata anche a quanti nel mondo vivono in condizioni davvero precarie e a questo proposito, quest’anno, l’incasso della serata sarà devoluta all’associazione onlus Trame Africane che sarà presente in piazza Falcone e Borsellino per aiutarci lungo il corso della serata».
Manca ancora qualche passaggio in sede comunale, ma tutto sembra essere pronto per l’ultimo sabato di agosto. E allora non ci resta che unirci al coro e dire… “Arrivederci Estate