Visualizzazione post con etichetta cinque per mille. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinque per mille. Mostra tutti i post

lunedì, dicembre 06, 2010

Napolitano al Volontariato: "Garantire le risorse necessarie"

MONDO SOLIDALE

Napolitano al Volontariato:
"Garantire le risorse necessarie"

Il saluto del presidente della Repubblica in occasione della giornata internazionale: "Profondo apprezzamento per il vostro ruolo indispensabile e insostituibile anche in sostegno agli strati emarginati della popolazione e riconosciuto da milioni di cittadini"


ROMA - "In occasione della Giornata internazionale del volontariato intendo rinnovare il mio profondo apprezzamento, a nome della Nazione e delle istituzioni repubblicane, per il ruolo insostituibile del volontariato e del terzo settore come punti di riferimento e protagonisti attivi della nostra società civile". Così in una nota il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha salutato la "Giornata internazionale del volontariato".

"Un anno fa abbiamo celebrato insieme, al Quirinale, le tappe fondamentali del volontariato italiano - aggiunge - fenomeno straordinariamente vasto, vario e ricco. E ho concluso l'incontro ribadendo che il volontariato è una linfa vitale della nostra convivenza e costituisce un elemento caratterizzante e distintivo della qualità della nostra democrazia. Come evidenziato anche nel piano italia 2011 - il documento di indirizzo per l'anno europeo per il volontariato che si celebra l'anno prossimo - il volontariato si esprime attraverso la promozione del rapporto solidale fra le generazioni, il sostegno agli strati emarginati della popolazione, l'impegno per realizzare percorsi di integrazione e comprensione reciproca in un'epoca di grandi flussi migratori. Abbiamo bisogno di questa grande scuola di solidarietà che generosamente produce azioni, pratiche quotidiane e progetti i quali rappresentano un contributo essenziale per la creazione di un diffuso capitale sociale. Proprio in questo momento di particolari difficoltà economiche - conclude il Capo dello Stato - è di fondamentale importanza sostenere il mondo del volontariato, anche garantendo le risorse necessarie a tener fede alla sua insostituibile missione riconosciuta da milioni di cittadini".

Per il volontariato "Parlamento e Governo diano subito un segnale", ripristinino le risorse del 5 per mille che sono state di fatto cancellate: lo chiede Marco Granelli, presidente di CSVnet, Coordinamento nazionale dei Centri di servizio per il volontariato, commentando le parole del Capo dello Stato.

Riprendendo quanto affermato da Giorgio Napolitano, per il quale il volontariato "è un fenomeno straordinariamente vasto, vario e ricco di valori", Granelli sottolinea che "invece il Governo e il Parlamento in questi giorni limitano le risorse messe a disposizione e praticamente per la prima volta dopo 5 anni cancellano il 5 per mille, strumento con il quale 16 milioni di cittadini, il 40% dei contribuenti sostengono le associazioni"
In chiusura della tre giorni dedicata al volontariato, che si è svolta all'Aquila, il presidente del CsvNet - fa sapere un comunicato - "ringrazia il Presidente per il suo messaggio, che dà un riscontro positivo alle molte sollecitazioni che, su questo tema, sono state inviate dalle numerose associazioni che stanno rispondendo all'appello lanciato, da CSVnet e da tutto il mondo del volontariato, giorni fa".

venerdì, novembre 19, 2010

APPELLO PER RIPRISTINARE IL 5X1000: FIRMA LA PETIZIONE!

promossa da VITA non profit

Ripristinate subito il 5 per mille!

Ripristinate subito il 5 per mille!

Il governo riduce da 400 a 100 milioni la copertura della norma. Fai sentire la tua voce!

Il 5 per mille è ridotto in briciole. E le attività di milioni di italiani e migliaia di associazioni sono a rischio. Per la prossima edizione del 5 per mille il governo ha infatti predisposto una copertura finanziaria di soli 100 milioni di euro rispetto ai 400 milioni attesi. Fai sentire le tua voce. Firma la petizione e lascia un tuo commento!

Ad oltre 5 anni, infatti, il 5 per mille non solo non è diventato una legge fiscale dello Stato italiano (a differenza di quanto è successo in altri 12 Paesi europei), ma nella Legge di Stabilità ora all’esame della Camera dei deputati, la copertura per la misura sperimentale (da 5 anni!) è stata drasticamente decurtata da 400 milioni a 100. Ovvero, il 5 per mille dalla sera alla mattina si trasforma così nell’1,25 per mille, forse. Alla faccia degli impegni presi con la platea dei contribuenti (oltre 15 milioni di cittadini hanno usufruito ogni anno dell’opportunità) e con quella organizzazioni del non profit impegnate nell’assistenza, nella promozione culturale, nella ricerca scientifica (circa 30mila).

Il 5 per mille che, davvero, poteva e doveva essere il caposaldo sussidiario della più volte invocata riforma fiscale, si spegne quindi nelle spire della disponibilità di bilancio. Come sono lontani i tempi in cui Tremonti parlava della restituzione di valore e di risorse al Terzo settore come forma d’investimento per lo Stato e non come voce di costo!

C’è una sola possibilità per questo Governo di dimostrare di non aver parlato a vanvera nel corso di questa legislatura: che presenti subito un emendamento per reintegrare la copertura di almeno 400 milioni per il 5 per mille 2011. Fai sentire la tua voce, firma la petizione e lascia un tuo commento!

APPELLO PER RIPRISTINARE IL 5X1000: FIRMA LA PETIZIONE!

ADERISCI ANCHE TU!

Il 5 per mille non è diventato una legge fiscale dello Stato italiano (a differenza di quanto è successo in altri 12 Paesi europei). E nella Legge di Stabilita ora all’esame della Camera dei deputati, la copertura per la misura, sperimentale da 5 anni, è stata drasticamente decurtata da 400 milioni a 100. Le attivita di milioni di italiani e migliaia di associazioni sono a rischio. Fai sentire le tua voce. Firma la petizione!

PER ADERIRE CLICCA QUI!


1) NEWS

Per seguire tutte le novità puoi consultare questa pagina . Qui potrai creare un tuo VITA Alert (solo se sei registrato al sito VITA.it e autenticato). In questo modo, ogni volta che verrà pubblicata una nuova notizia sulla campagna, verrai avvisato via email. Nel frattempo ti segnaliamo alcune notizie a riguardo:

Il fallimento di Silvio e Giulio
Febbraio 2005: Giulio Tremonti presenta la «rivoluzione fiscale», l’introduzione del 5 per mille. Novembre 2010: il 5 per mille si trasforma così nell’1,25 per mille

La via Crucis del 5 per mille
Solo 100 milioni quest’anno, e l’ennesimo provvedimento in extremis che penalizza le devoluzioni

Questa settimana in edicola: Haiti. Che fine hanno fatto i vostri aiuti
Haiti: 2,5 miliardi sono i fondi raccolti a livello mondiale per il terremoto. Messi alla prova dall'emergenza colera. Ascoltiamo le voci dal campo.


Scopri il nuovo VITA su www.faiunpassoavanti.it


2) FAI FIRMARE!
Ci sono molti modi per diffondere la petizione:

- Spedisci questa email a un amico!

- Copia-incolla il codice che trovi alla pagina dell'appello nel tuo sito per segnalare la petizione. Lo trovi alla voce "Promuovi la petizione".

- Condividi sul tuo social network


3) REGISTRATI O COMPLETA IL TUO PROFILO!
Nel momento in cui hai aderito hai deciso di regsitrarti al sito VITA.it? Se sì, hai ricevuto una email di conferma. Consultala, entra nel tuo account sul sito e completa il tuo profilo!




PER ADERIRE CLICCA QUI!

L'AGGIORNAMENTO MINUTO PER MINUTO, CLICCA QUI!

sabato, aprile 17, 2010

A Napoli in Piazza del Gesù il fuoristrada di “CTA for Africa”




Il CTA, associazione di promozione sociale promossa dalle Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), sviluppa il turismo sociale e associativo attraverso iniziative di tempo libero e turismo per gli associati e attiva azioni progettuali di utilità sociale.
Il CTA è presente in 100 sedi in tutta Italia e conta più di 35.000 tesserati, oltre ad essere un punto di riferimento per tutti gli associati del sistema Acli.
Il progetto “CTA for Africa” nasce dal tradizionale impegno del CTA di promuovere azioni concrete di sostegno alla comunità e alla famiglia nelle quali la persona si realizza come essere umano: la persona soggetta di tutele è al centro delle attività e dei valori fondanti espressi nello Statuto CTA e in quello delle Acli.

Il progetto “CTA for Africa” intende perseguire diversi obiettivi utilizzando le donazioni del 5 per mille:
- Sensibilizzare e informare la società sulle “emergenze nel sud del mondo”: ciò da una parte significa contribuire a informare le persone fornendo elementi per una coscienza critica, dall’altra a ridimensionare i nostri “stili di vita” verso una sobrietà del consumo e del vivere quotidiano.
- Portare concreti aiuti a sostegno delle comunità locali africane in particolare nel Mozambico, a Inhassoro, dove le Acli da tempo sono impegnate a contribuire al sostentamento e allo sviluppo della comunità locale attraverso le proprie competenze sociali e formative: progetto Escola Profisional “Estrela Do Mare” a Inhassoro – “Una speranza per il Mozambico”.

Il tour del “CTA for Africa” toccherà venti città italiane. Saranno utilizzati due fuoristrada che sono partiti da Roma, dopo la Conferenza stampa presso il Campidoglio, successivamente raggiungeranno le diverse città previste al nord e al sud del paese.

La Campagna “CTA for Africa” gode della medaglia offerta dal Presidente della Repubblica e avrà come testimonial Roberto Giacobbo, noto giornalista Rai.

Nella nostra città l’evento di presentazione si terrà il giorno 20 aprile dalle ore 10 in Piazza del Gesù con la partecipazione del Presidente Nazionale del CTA Pino Vitale. Con lui e le autorità civili e religiose il Provinciale delle ACLI Pasquale Orlando, il presidente provinciale del CTA Bruno Canetti, il Vice Presidente provinciale Acli Enzo Cirillo.

Durante la giornata sarà distribuito materiale illustrativo dell’attività in Mozambico nonché materiale informativo sulle modalità di utilizzo del 5 x mille.