Visualizzazione post con etichetta centri servizio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta centri servizio. Mostra tutti i post

lunedì, dicembre 01, 2008

Volontariato: Oltre 10 milioni di euro per le emergenze della regione Campania

Al volontariato le risorse per promuovere il cambiamento

Presentazione martedì 2 dicembre 2008, ore 10:30
Napoli – Città della Scienza

NAPOLI – Viene dal volontariato la risposta alle emergenze sociali del Centro e del Sud Italia. È quella offerta dal primo bando della progettazione sociale rivolta esclusivamente alle organizzazioni di volontariato: oltre ventitré milioni di euro, messi a disposizione delle fondazioni di origine bancaria, destinati a sostenere le associazioni di ben 7 regioni particolarmente penalizzate da degrado e povertà estrema, in particolare, sono previsti ben 10 milioni 138 mila euro: dovranno servire a finanziare interventi per far fronte a situazioni di povertà estrema, di emergenza ambientale, di carenza di servizi per minori, disabili, anziani, famiglie, stranieri, giovani e adolescenti.
Le modalità di accesso ai fondi e le opportunità da loro offerte saranno presentate martedì 2 dicembre 2008 a partire dalle ore 10:30 presso Città della Sciezna a Napoli, in una conferenza dal Coordinamento dei Centri di Servizio per il Volontariato della Campania ( Avellino, Bnenvento, Caserta, Napoli, Salerno). Alla conferenza parteciperanno: Daniele Marrama ( Presidente del Comitato di Gestione della Campania), Gennaro Castaldi (Portavoce – Vicario dei CSVdella Campania), Carlo Vimercati (Presidente del Coordinamento Nazionale dei Comitati di Gestione). Sono stati inoltre invitati a partecipare: Il Presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, Il Sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino ed i Presidenti delle cinque province della Campania; è stata richiesta, infine, la presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e di Sua Eminenza il Cardinale Crescenzio Sepe.
Sono invitate a partecipare tutte le realtà ed i soggetti afferenti al terzo settore.

martedì, aprile 24, 2007

"Concerto per l'acqua". (in tempo di emergenza siccità è molto importante)


"Concerto per l'acqua" A Pozzuoli due giorni di musica con la presenza di padre Alex Zanotelli Giovedì 26 e venerdì 27 (dalle 18,00 alle 24,00) In Piazza della Repubblica


Due giorni di musica per promuovere la raccolta di firme per la Legge di iniziativa popolare contro la privatizzazione dell'acqua. Le associazioni dei Campi Flegrei e singoli cittadini, su proposta del Comitato Civico in difesa dell'acqua pubblica propongono musica e poesie per promuovere una legge che tuteli la risorsa e la qualità dell'acqua, la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato, la gestione dello stesso servizio attraverso strumenti di democrazia partecipata.

Questi gli artisti che si alterneranno sul palco nel corso delle due serate: Roberto Lagoa, Charles & Marzouk band, Gatti distratti, Campania Felix, Carlo Faiello, D'Aqui dub famiglia, AcuiTrio, Cornamuse, Damadaka, Echi Flegrei, Lorenzo Niego e Mescla, Acqui Trio, Compagnia di Canto Libero, Max Maber Orkestra.
Giovedì Art Garage in "Walking on red flowers", coreografia Emma Cianchi, danza Paola Montanaro e intervento del poeta Mimmo Grasso.
Venerdì, a chiusura della manifestazione, concluderanno Salvatore Carnevale e padre Alex Zanotelli. Presenterà le serate l'attrice Lina Perrella.

Per l'occasione ci saranno banchetti per la raccolta di firme.

Promuovono l'iniziativa: Altro Modo Flegreo, Caracol, Ars Gratia, Coordinamento Donne Area Flegrea, Donne in nero, Gas Flegreo, le Ali di Dedalo, Le Tre Ghinee Nemesiache, Lux in Fabula, Rete per il Nuovo Municipio di Pozzuoli, Spirito di Gruppo.
Con il contributo del Partito della Rifondazione comunista, Partito dei Comunisti Italiani, Verdi, Sinistra Ds, Cgil - Funzione Pubblica e gli sponsor "Alam Italy", "Sobar", "ArtGarage", Libreria "Cion Cion Blu" e Bottega "Dolci Qualità".
Iniziativa a cura del "Comitato Civico Flegreo per l'acqua" (333.5728107 - 338.1722826)

sabato, gennaio 13, 2007

Convegno annuale di presentazione delle attività dei Centri di Servizio per il Volontariato in Italia




77 Centri di Servizio per il Volontariato, oltre 400 punti diffusi praticamente su tutte le province italiane, 8.600 associazioni socie, 174.000 le prestazioni effettuate, oltre 70.000 utenti, impiegato quasi il 95% delle risorse assegnate dal fondo speciale per il Volontariato da parte delle Fondazioni di origine bancaria.
Questi alcuni dati relativi alle attività dei Centri di Servizio per il Volontariato nel 2005.
Il quadro generale delle iniziative viene presentato nel corso del convegno annuale sabato 13 gennaio a Roma.
Al convegno intervengono tra gli altri il Ministro per la Solidarietà Sociale Paolo Ferrero, l’on. Mimmo Lucà, Presidente della XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, Vilma Mazzocco, Portavoce del Forum del Terzo Settore, e molti esponenti del mondo del volontariato del terzo settore.
per stampare l'invito clicca il titolo del post.