A partire dall'esperienza associativa vissuta nelle ACLI e da quella amministrativa a Napoli e Castellammare di Stabia utilizzo questo spazio per affrontare i temi del dialogo tra le generazioni, del lavoro, della formazione, del welfare, della partecipazione e della loro necessaria innovazione.
venerdì, aprile 15, 2011
Sassari:Concorso di poesia delle circoscrizioni: in gara opere in tutte le varianti sarde Improvvisazione e gobbule
mercoledì, luglio 08, 2009
"Turismo sociale e sviluppo territoriale sostenibile" all'Argentiera con il consorzio Solaris
16/17 luglio 2009 "Turismo sociale e sviluppo territoriale sostenibile"
Nella splendida cornice dell'Argentiera, in provincia di Sassari, presso l'Hostel Argentiera, gestito dalla cooperativa sociale "Edilarte", si svolgerà il seminario: ”Turismo sociale e sviluppo territoriale sostenibile”. L'incontro fa parte di un ciclo di convegni formativi-informativi organizzati dal Consorzio Solaris con il contributo della Fondazione Banco di Sardegna ed in collaborazione con le Acli Sardegna sul tema: "Il sociale come leva dello sviluppo locale".
Pregevole il tavolo dei relatori: Benito Perli, presidente della Fi.Tu.S. (Federazione italiana di Turismo Sociale), Renate Gorgen, presidente di Le Mat (Agenzia di sviluppo degli imprenditori sociali nel turismo), Gaetano Di Pietro Responsabile organizzazione Confesercenti Naz.le, Antonella Fiorelli, ricercatrice senior dell'ISNART (Istituto Nazionale di Ricerche Turistiche), Pino Vitale( Presidente del CTA), nonché altri professionisti del settore. E’ inoltre prevista la presenza di politici locali e regionali.
Nel corso dei lavori, oltre ad una conoscenza più approfondita della filiera del turismo, ci sarà anche la possibilità di ascoltare le testimonianze di diverse realtà che ormai da anni operano in questo settore, per cercare di individuare possibili ambiti di collaborazione tra pubblico e privato sociale e per confrontare le prassi e le metodologie di lavoro che si sono rivelate di maggior successo.
Gli altri due seminari sono previsti per settembre e ottobre e riguarderanno rispettivamente: l'Impresa sociale e la Responsabilità sociale d'impresa.