(Banca Etica festeggia i primi 8 anni di operativita'inaugurando la sua nuova sede centrale a Padova. Cerimonia anticipata al mattino da un convegno con il viceministro dell'economia Roberto Pinza, il senatore Luigi Bobba, il presidente di Libera, don Luigi Ciotti. A 8 anni dall'inaugurazione (l'8 marzo del 1999) Banca Etica conta su un capitale sociale di 19 milioni di euro distribuito tra 27 mila soci (tra questi ricordiamo 354 Enti pubblici, 7 Regioni, 47 Province, 300 Comuni; e le principali sigle dell'associazionismo laico e cattolico italiano), 400 milioni di raccolta di risparmio e affidamenti per oltre 300 milioni con un totale di 3000 finanziamenti erogati, 130 dipendenti e dieci filiali. Banca Etica e' riuscita - come informa una nota - a dar vita ad un vero e proprio polo finanziario alternativo, che
comprende anche Etica sgr (una societa' di gestione del risparmio), Etimos (un consorzio impegnato in attivita' di microcredito nei paesi in via di sviluppo) e la Fondazione culturale responsabilita' etica.
La nuova sede si trova all'interno di un complesso di edifici particolarmente innovativo, che nasce dal recupero di due palazzine liberty di inizio secolo, collegate da un corpo centrale completamente in legno, e si ispira ai piu' rigorosi
criteri della bioarchitettura: nella progettazione, nella scelta dei materiali, nelle soluzioni impiantistiche all'avanguardia per quanto riguarda la sostenibilita'
ambientale, il risparmio energetico e l'utilizzo di fonti rinnovabili. Un progetto innovativo, per chiedersi cosa significa costruire e abitare ai giorni nostri; cosi' come innovativa e' da sempre la proposta di Banca Etica, nata 8 anni fa per riportare la persona, e non il profitto, al centro dei meccanismi economici.
fdm/sam/lv