Visualizzazione post con etichetta nomi dei probabili eletti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nomi dei probabili eletti. Mostra tutti i post

lunedì, giugno 08, 2009

Ecco i nomi dei 72 eletti per l'Italia al Parlamento europeo, secondo quanto reso noto dal ministero dell'Interno

8 giugno 2009 - Ecco i nomi dei 72 eletti per l'Italia al Parlamento europeo, secondo quanto reso noto dal ministero dell'Interno:
I Circoscrizione - Italia Nord: Occidentale Albertini Gabriele Il Popolo Della Libertà, Magdi-Cristiano-Allam. Unione Di Centro, Balzani Francesca Partito Democratico, Berlusconi Silvio Il Popolo Della Libertà, Bonsignore Vito Il Popolo Della Libertà, Borghezio Mario Lega Nord, Bossi Umberto Lega Nord. Cofferati Sergio Gaetano Partito Democratico, Comi Lara Il Popolo Della Libertà, De Magistris Luigi Di Pietro Italia Dei Valori, Di Pietro Antonio Di Pietro Italia Dei Valori, Fidanza Carlo Il Popolo Della Libertà, La Russa Ignazio Il Popolo Della Libertà, Mauro Mario Walter Il Popolo Della, Libertà Panzeri Pierantonio Partito Democratico, Provera Fiorello Lega Nord, Ronzulli Licia Il Popolo Della Libertà, Salvini Matteo Lega Nord, Speroni Francesco Enrico Lega Nord, Susta Gianluca Partito Democratico, Toia Patrizia Ferma Francescpartito Democratico,
II Circoscrizione - Italia Nord Orientale: Berlato Sergio Antonio Il Popolo Della Libertà, Berlinguer Luigi Partito Democratico, Berlusconi Silvio Il Popolo Della Libertà, Bossi Umberto Lega Nord, Cancian Antonio Il Popolo Della Libertà, Caronna Salvatore Partito Democratico, De Magistris Luigi Di Pietro Italia Dei Valori, Dorfmann Herbert Svp Fontana Lorenzo Lega Nord, Gardini Elisabetta Il Popolo Della Libertà, Motti Tiziano Unione Di Centro, Prodi Vittorio Partito Democratico, Sartori Amalia Il Popolo Della Libertà, Scottà Giancarlo Lega Nord, Serracchiani Debora Partito Democratico.
III Circoscrizione - Italia Centrale Angelilli Roberta Il Popolo Della Libertà, Antoniozzi Alfredo Il Popolo Della Libertà, Berlusconi Silvio Il Popolo Della Libertà, Bossi Umberto Lega Nord, Casini Carlo Unione Di Centro, Costa Silvia Partito Democratico, De Angelis Francesco Partito Democratico, De Magistris Luigi Di Pietro Italia Dei Valori, Domenici Leonardo Partito Democratico, Gualtieri Roberto Partito Democratico, Milana Guido Partito Democratico, Pallone Alfredo Il Popolo Della Libertà, Salatto Potito Il Popolo Della Libertà, Sassoli David Maria Partito Democratico, Scurria Marco Il Popolo Della Libertà
IV Circoscrizione - Italia Meridionale: Baldassarre Raffaele Il Popolo Della Libertà, Berlusconi Silvio Il Popolo Della Libertà, Cozzolino Andrea Partito Democratico, De Castro Paolo Partito Democratico, De Magistris Luigi Di Pietro Italia Dei Valori, De Mita Luigi Ciriaco Unione Di Centro, Di Pietro Antonio Di Pietro Italia Dei Valori, Mastella Mario Clemente Il Popolo Della Libertà, Matera Barbara Il Popolo Della Libertà, Mazzoni Erminia Il Popolo Della Libertà, Patriciello Aldo Il Popolo Della Libertà, Pirillo Mario Partito Democratico, Pittella Giovanni Partito Democratico, Rivellini Crescenzio Il Popolo Della Libertà ,Silvestris Sergio Paolo Il Popolo Della Libertà.
V Circoscrizione - Italia Insulare: Berlusconi Silvio Il Popolo Della Libertà, Borsellino Rita Partito Democratico, Crocetta Rosario Partito Democratico, Di Pietro Antonio Di Pietro Italia Dei Valori, La Via Giovanni Il Popolo Della Libertà, Romano Francesco Unione Di Centro.

Gli eletti al sud alle Europee

Europee, Circoscrizione Sud/ Gli eletti
Dentro Mastella, Cozzolino il Pd più votato

A Bruxelles anche la Mazzoni e Rivellini. Berlusconi, è record
A De Mita il seggio dell'Udc. Boom per De Magistris e Di Pietro

NAPOLI (8 giugno) - Mancano ancora i 23.500 voti degli italiani all'estero per definire ufficialmente i 15 eurodeputati eletti nella circoscrizione meridionale (nella precedente tornata elettorale furono 18 gli eletti). Tuttavia, sebbene manchino i voti espressi nelle sedi consolari, il quadro degli eletti si va consolidando. Otto i deputati eletti col Pdl: il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi è il più votato, con 709.229 preferenze. Seguono Matera (130.233), Mazzoni (113.730), Patriciello (112.379), Mastella (111.710), Rivellini (106.103), Baldassarre (104.047) e Silvestris (102.736). I primi tra i non eletti sono Tatarella (92.320), Gargani (79.128) e Stasi (70.729).

Quattro i deputati assegnati al Pd: il più votato è l'assessore regionale campano Andrea Cozzolino (136.859). Seguono Pittella (136.455), De Castro (111.882) e Pirillo (110.313). I primi tra i non eletti sono Sommese (95.049) e Lavarra (82.184).

Due i deputati dell'Italia dei Valori che vanno a Bruxelles: si tratta dell'ex pm Luigi De Magistris 135.963 e del leader dell'Idv Antonio Di Pietro (115.834). Segue Sonia Alfano (29.626).

Un deputato va all'Udc, l'ex presidente del Consiglio Ciriaco De Mita che ha riportato 56.442 preferenze.

Primo dei non eletti nel partito di Casini è Trematerra con 55.171 voti.

I risultati nella IV Circoscrizione - Italia Meridionale (14.878 sezioni su 14.878). Aggiornamento alle 12,36 dell'8 giugno.
Elettori 11.994.633
Votanti 7.676.254 - 63,99 %
Schede bianche 458.371 - 5,97 %
Schede nulle 374.194 - 4,87 %
Schede contestate e non assegnate
1.780 - 0,02 %
Sezioni pervenute
14.878 su 14.878 - 100,00 %











Torna allo speciale elezioni


Aggiorna pagina




ELEZIONI EUROPEE DEL 6 E 7 GIUGNO
14.878 su 14.878 Ultimo aggiornamento
8 giugno 2009 ore 12:36
Affluenza in Campania: 63,89% (ore 22 di domenica)



CIRC. SUD

Liste Voti % Seggi
Pdl (Candidati) 2.871.064 41,89 8
Pd (Candidati) 1.577.378 23,01 4
Idv (Candidati) 687.611 10,03 2
Udc (Candidati) 583.430 8,51 1
Sin. e Lib (Candidati) 355.833 5,19 -
Prc-Pdci (Candidati) 277.838 4,01 -
La Destra-Mpa-Pens-Adc (Candidati) 221.565 3,23 -
Lista Bonino-Pannella (Candidati) 111.211 1,62 -
Fiamma (Candidati) 65.124 0,95 -
Lega Nord (Candidati) 39.369 0,57 -
Lib. Dem. - Maie (Candidati) 32.987 0,48 -
Forza Nuova (Candidati) 28.934 0,42 -

martedì, aprile 15, 2008

Risultati elettorali in Campania (ecco i nomi)

I probabili eletti alla Camera
PDL
Silvio BERLUSCONI
Gianfranco FINI
Stefano CALDORO
Alessandra MUSSOLINI
Italo BOCCHINO
Luigi CESARO
Paolo RUSSO
Pina CASTIELLO
Giampiero CATONE
Massimo NICOLUCCI
Marcello TAGLIALATELA
Giuseppe SCALERA
Gioacchino ALFANO
Amedeo LABOCCETTA
Maurizio IAPICCA
Marcello DI CATERINO
Daniela MELCHIORRE
Alfonso PAPA
Gianfranco PAGLIA
(Maria Elena STASI)
(Vincenzo D'ANNA)
Mara CARFAGNA
Nicola COSENTINO
Mario LANDOLFI
Giancarlo LEHNER
Nunzia DE GIROLAMO
Edmondo CIRIELLI
Mario PEPE
Marco MILANESE
Giulia COSENZA
Michaela BIANCOFIORE
Gennaro MALGIERI
Marco PUGLIESE
Pasquale VESSA
14.Gerardo SOGLIA
(Nicola FORMICHELLA)
(Anna FERRAZZANO)

PD
Massimo D'ALEMA
Luigi NICOLAIS
Giulio SANTAGATA
Olga DI SERIO in D'ANTONA
Donato MOSELLA
Salvatore PICCOLO
Luisa BOSSA
Pasquale CIRIELLO
Andrea SARUBBI
(Eugenio MAZZARELLA)
Giuseppina PICIERNO
Walter VELTRONI
Tino IANNUZZI
Guglielmo VACCARO
Costantino BOFFA
Luciana PEDOTO
Fulvio BONAVITACOLA
Mario PEPE
Stefano GRAZIANO
(Antonio CUOMO)

IDV
Antonio DI PIETRO
Aniello FORMISANO)
(Silvana MURA)
(Americo PORFIDIA)

UDC
Pierferdinando CASINI
(Ferdinando ADORNATO)
(Nunzio TESTA)
Lorenzo CESA
(Francesco PIONATI)

Tra parentesi i candidati che potrebbero risultare eletti in base
alle opzioni di coloro che li precedono.


Gli eletti al Senato
PDL
Barbara CONTINI
Pasquale VIESPOLI
Pasquale GIULIANO
Raffaele CALABRÒ
Franco PONTONE
Raffaele LAURO
Sergio DE GREGORIO
Enzo NESPOLI
Sergio VETRELLA
Diana DE FEO
Gennaro CORONELLA
Luigi COMPAGNA
Cosimo IZZO
Giuseppe ESPOSITO
Antonio PARAVIA
Carlo SARRO
Cosimo SIBILIA
Vincenzo FASANO

PD
Marco FOLLINI
Alfonso ANDRIA
Anna Maria CARLONI
Vincenzo DE LUCA
Silvio SIRCANA
Maria Fortuna INCOSTANTE
Riccardo VILLARI
Teresa ARMATO
Franca CHIAROMONTE
Adriano MUSI

IDV
Aniello DI NARDO
Giacinto RUSSO

i nomi dei probabili eletti a Camera e Senato in Campania

i nomi dei probabili eletti a Camera e Senato in Campania (da il Corriere del Mezzogiorno)