Visualizzazione post con etichetta estete 2008. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estete 2008. Mostra tutti i post

martedì, agosto 12, 2008

Estate a Napoli 2008

Open estate a napoli 2008

L'estate 2008 a Napoli è OPEN

OPEN perché la città non chiude per ferie, ma offre una serie di momenti di svago che potranno essere una valida opportunità per trascorrere le serate estive
OPEN perché è un'estate aperta a tanti generi diversi, in grado quindi di soddisfare tutti i gusti e tutte le età
OPEN perché tutti gli spettacoli e le rassegne si svolgono nei tanti bellissimi luoghi all'aperto della città.

Il programma di quest'estate è ricco e vario - dice l'assessore al Turismo Valeria Valente - in cartellone, cento eventi, tra cui due importanti rassegne di musica etnica, (di cui una realizzata in collaborazione con il governo spagnolo) che porteranno a Napoli artisti come l'argentina Mercedes Sosa, voce simbolo del sudamerica, un' orchestra venezuelana, composta da 100 professori d'orchestra; la compagnia di Flamenco di Antonio Marquez. Per il rock, i grandi appuntamenti del Neapolis Festival con i concerti dei Massive Attack e dei Rem. Ma il programma dà anche grande spazio, come è giusto, alla musica della nostra tradizione, con i concerti della rotonda Diaz ma anche con la novità di piazza Mercato, che diventa il luogo dedicato ai concerti di artisti napoletani, simbolo della tradizione che in questo modo diventa una piazza viva e vivace anche di sera.
Il luogo del teatro è invece il Maschio Angioino, che ospiterà rassegne di cabaret ma anche la Piedigrotta di Viviani, a cui fa da ideale contraltare un'opera musicale di Peppe Lanzetta e il ritorno di " '900 Napoletano", oltre all'abituale rassegna "Ridere". Non manca il cinema, sempre molto seguito, con quattro rassegne nei parchi, molto diverse tra di loro ma sempre di alto profilo. Un programma composito, che fa di Napoli una città viva e vivibile per tutta l'estate, per chi resta in città e per chi viene invece a visitarla

Gli eventi dell'estate 2008 si concluderanno con la festa di Piedigrotta, in programma dal 4 al 14 settembre

OPEN, i luoghi:
Arena Flegrea; Mostra d'Oltremare; Parco dei Quartieri Spagnoli; casa della Musica Federico II; Castel Sant'Elmo; Museo Archeologico Nazionale; Chiesa di San Lorenzo Maggiore; cortile del Maschio Angioino; cortile della Reggia di Capodimonte; chiostro di Santa Maria La Nova; Piazza Mercato; Rotonda Diaz; Parco Mascagna; Real Orto Botanico; Parco del Poggio; Odeon Villa Imperiale del Pausylipon e Grotta della Gaiola; Certosa di San Martino; Piazza Aprea (Ponticelli); stadio Collana; parco Virgiliano; piazza Calenda; base di Marina Militare di via Acton.

OPEN, i numeri:
15 concerti di musica leggera
9 concerti di musica classica
22 concerti di musica classica napoletana
47 spettacoli teatrali
4 rassegne cinematografiche
3 festival di danza


Comune di Napoli
Assessorato al Turismo, Grandi Eventi, Spettacoli, pari Opportunità
Regione Campania

giovedì, agosto 07, 2008

"ANTICAmente a Molinara". "Mercato, cortei e briganti, la vita del Borgo nel 1861" 9 e 10 agosto


Ritorna "ANTICAmente a Molinara". "Mercato, cortei e briganti, la vita del Borgo nel 1861" è il tema di questa seconda edizione della rievocazione storica che, nei giorni del 9 e 10 agosto ,ridarà vita al borgo medievale del centro fortorino. Il visitatore, varcando la soglia della "Porta Ranna" (la porta grande), si ritroverà immerso nelle atmosfere e nella vita di una tipica giornata del 1861.

E' l'anno successivo dell'Unità d'Italia e nel meridione le vessazioni del nuovo regime e la fedeltà ai borboni creano il fenomeno del brigantaggio. Ed è proprio nell'agro di Molinara che viene catturanto uno dei più noti briganti dell'epoca, il brigante Caruso. Correva l'anno 1861, appunto.

Nella due giorni della manifestazione il visitatore potrà "vivere" momenti di vita quotidiana che si intrecciano con accadimenti storici, il tutto rappresentato da oltre 150 tra attori e figuranti.

La manifestazione, organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria dei Greci di Molinara, rivive nella suggestiva cornice del Borgo antico del comune fortorino, di recente ristrutturazione. I visitatori potranno così ammirare le vestigia della chiesa di Santa Maria dei Greci (X o XI secolo) seguendo l'itinerario culturale; potranno intrattenersi tra botteghe e vicoli o, seguendo l'itinerario enogastronomico, degustare o fare acquisti di prodotti tipici locali.

ANTICA mente a MOLINARA” non è semplicemente una rievocazione storica – dichiara infatti don Sergio Ingegno, parrocco di Santa Maria dei Greci di Molinara – “ma ci riporta indietro nel tempo per essere immersi nelle atmosfere e nella vita vissuta di oltre un secolo fa”.

Per dar corpo alla manifestazione sono al lavoro già da settimane i valenti artigiani molinaresi. Falegnami, sarti e calzolai stanno approntando allestimenti e costumi. Oltre 150 tra attori e figuranti; circa 400 le persone complessivamente coinvolte per dar vita a questo salto all'indietro nel tempo.

Per raggiungere Molinara: dall'Autostrada Napoli Bari uscita al casello di Benevento; sulla Tangenziale uscita Nord, direzione Pietrelcina, proseguendo per Pago Veiano.

Molinara è collegata al capoluogo mediante 4 corse giornaliere di autobus di autolinee private.

Molinara dista 27 km dal Capoluogo, 18 km da Pietrelcina e 15 da Piana Romana, luogo ove sorge la cappella dove pregava Padre Pio.

domenica, luglio 06, 2008

Estate 2008 in Campania: eventi di musica, teatro, danza, concerti ed altro ancora. Calendario dei principali appuntamenti

Musica, Teatro, Danza, Concerti, Mostre, Incontri. I maggiori appuntamenti in corso e di prossima programmazione.

AVELLINO

Musica in Irpinia
Dal 5 al 27 luglio 2008 - Mercogliano, Abbazia di Montevergine (Av)
XXVI° edizione per la Rassegna Internazionale di Orchestre
Ulteriori informazioni

Estate a Mercogliano
Fino al 30 agosto 2008 - Mercogliano (Av)
Arte, Cultura, Natura
ulteriori informazioni

Festival del Gusto
Dal 31 luglio al 3 agosto 2008 - Grottaminarda (Av)
I laboratori del gusto a cura della sloowfood per la promozione del territorio irpino
ulteriori informazioni

BENEVENTO

Sannio Film Festival
Dal 3 al 13 luglio Sant'Agata dei Goti (Bn)
L'unico festival internazionale dedicato alle scenografie e ai costumi
ulteriori informazioni

Taburnia…Foresta In Concerto
5 – 6 luglio 2008 - Foresta Demaniale del Taburno – Piano Melaino (Bn)
Sport, escursioni, sapori tipici, laboratori, musica e teatro nella foresta
ulteriori informazioni

Estate a Telese Terme
Dal 07 giugno al 31 agosto 2008 - Telese (Bn)
Mostre, musica, teatro, divertimento e sport nella programmazione estiva della Pro Loco Telesia.
ulteriori informazioni

San Marco dei Cavoti Rock
23 ago 2008 - San Marco dei Cavoti (BN)
Annuale concorso a premi per brani inediti e band emergenti
ulteriori informazioni

Festa del Grano
Dal 13 al 15 luglio - Casali di Faicchio - Faicchio (Bn)
II edizione della Festa del grano
ulteriori informazioni

CASERTA

Leuciana Festival
Fino al 23 luglio 2008 - Belvedere di San Leucio (Ce)
In calendario anche le ultime repliche del musical Cats (dal 25/06 al 28/06)
ulteriori informazioni

Teano Jazz Festival 2008
Dal 1 al 6 luglio 2008 - Teano (Ce)
Una edizione all'insegna della qualità, con molti eventi di rilievo.
ulteriori informazioni

Polo Jazz Village
Fino al 17 luglio 2008 - Polo della Qualità - Marcianise (Ce)
4 incontri all'insegna del grande Jazz
ulteriori informazioni

Happy Colors for Happy People 08
Dal 04 al 05 luglio 2008 - Trentola Ducenta - (Ce)
Seconda edizione del festival dedicato all’indie rock ed alle arti visive contemporanee
ulteriori informazioni

NAPOLI

Brividi d'Estate 2008
dall'1 al 27 luglio 2008 - Real Orto Botanico - Via Foria - Napoli
Teatro, libri e misteri - VIII edizione
ulteriori informazioni

Festival Ethnos - XIV Edizione
Dal 15 al 30 luglio 2008 - Napoli
Divenuto uno dei maggiori osservatori della musica etnica in italia, il festival porta avanti la convinzione che la musica facilita l a comunicazione e favorisce l'incontro tra i popoli.
Ulteriori informazioni

Premio Mssimo Troisi 2008
dal 30 giugno al 6 luglio 2008 - Villa Bruno - San Giorgio a Cremano (Na)
Il programma della XIII edizione dedicato ad Anna Magnani
ulteriori informazioni

Un estate al Madre
3 luglio - 8 settembre 2008 - Museo Madre Napoli
In collaborazione con teatro pubblico campano - per due mesi spettacoli tutti i giorni della settimana (escluso martedì)
ulteriori informnazioni

Sant’Elmo Estate ‘08
Fino al 6 luglio 2008
Rassegna musicale con Testa, Fresu,Tricarico, Cannavacciuolo
ulteriori informazioni

Arenile di Bagnoli - Estate 2008
Luglio e Agosto 2008 - Arenile di Bagnoli - Napoli
Sulla grande spiaggia attrezzata di Bagnoli, new design, new philosophy, new music
ulteriori informazioni

Il Teatro Musicale Napoletano
dall ' 11 luglio al 10 agosto Maschio Angioino Napoli
Opera di periferia - Novecento napoletano - Festa di Piedigrotta
ulteriori informazioni

Lirica nelle Ville e negli Scavi di Ercolano
Fino al 6 luglio 2008 - Esedra Villa Campolieto - Resina (Na)
Stagione Lirica Estiva 2008
ulteriori informazioni

Carpisa Napoli Festival 2008
17-23-24 luglio - Mostra d'Oltremare - Napoli
Rem, Massive Attack, Almamegretta, Editors e These Mew Puritas, Elio, Baustelle e Bluevertigo

Ischia Global Film & Music Fest 2008
Dal 13 al 20 luglio 2008 - Ischia (Na)
La sesta edizione dedicata al 60° anniversario della "Carta dei diritti dell'uomo"
ulteriori informazioni

Napoli Cabaret Festival 2008
27 giugno 12 luglio 2008 - Castel Santelmo - Napoli
Rassegna Internazionale di comicità
ulteriori informazioni

Sognopompei
Pompei - giugno/novembre 2008 (venerdì, sabato e domenica) - agosto dall'8 al 17 tutte le sere
Performance di attori con musiche, suoni e giochi di luce accolgono i visitatori degli scavi
Ulteriori informazioni

Nonsolopiano
Dal 23 giugno al 28 luglio 2008 - Napoli
La rassegna propone concerti esclusivi, che vedono protagonisti artisti di prestigio assoluto
ulteriori informazioni

L'ultima Notte di Ercolano
Dal 4 luglio fino al 14 settembre 2008. (Venerdì / Sabato / Domenica) - Ercolano (Na)
Le atmosfere, le emozioni e le suggestioni di un viaggio notturno, teatrale e multimediale tra le rovine degli scavi di Ercolano.
ulteriori informazioni

fiordilatteFIORDIFESTA
2 - 3 - 4 - 5 Agosto 2008 - Frazione Pianillo, Agerola - Napoli
Sagra del fiordilatte e dei prodotti tipici agerolesi - XXVIII edizione
ulteriori informazioni

SALERNO

InCanto Festival
27 giugno alle ore 21 all'anfiteatro del porto di Maiori (Sa)
Carmina Burana eseguito da un'orchestra russa più un coro di 120 elementi
ulteriori informazioni

Ravello Festival 2008
Fino al 31 ottobre 2008 - Ravello (Sa)
Musica, Danza, Cinema, Letteratura, Arti Visive, Scienza, Design
ulteriori informazioni

Giffoni Filmfestival 2008
Dal 18 al 26 luglio 2008 - Giffoni (Sa)
All'insegna del grande cinema e di personaggi, tra i più significativi del mondo del cinema e della cultura
ulteriori informazioni

Giffoni Teatro
Dal 2 al 30 agosto - Giffoni Valle Piana (Sa)
Appuntamenti di prosa, cabaret e musica, legati al folklore tipicamente partenopeo
ulteriori informazioni

Jazz in parco - XI edizione
dal 1 al 6 luglio 2008 - Nocera Inferiore (Sa)
Rassegna jazz con ospiti nazionali e internazionali
ulteriori informazioni

Mozartini Festival
dal 5 al 13 luglio - Montecorvino Rovella (Sa)
Incontro internazionale giovanile di musica d'insieme
ulteriori informazioni

Jazz in Laurino VI edizione
dal 6 all'11 agosto - Laurino (Sa)
Concerti e workshop dedicate al jazz
ulteriori informazioni

Gustati Giovi
dal 7 al 13 luglio - Giovi Bottiglieri (Sa)
Spettacoli, artigianato, solidarietà, arte e cultura
ulteriori informazioni

Luminaria di San Domenico
dal 30 luglio al 5 agosto - Praiano
Illuminazioni a cera, ad olio e grandi falò adornano terrazze, strade e cupole in onore di San Domenico
ulteriori informazioni

Alla tavola della Principessa Costanza
Dall'11 al 13 agosto - Teggiano (Sa)
Festa medievale con figuranti in costume d'epoca, ricostruzione di ambienti. pietanze tipiche
ulteriori informazioni

Velia Musica
dal 25 al 27 luglio - Velia (Sa)
Concerti gratuiti con artisti di fama internazionale nel parco archeologico di Velia
ulteriori informazioni