A partire dall'esperienza associativa vissuta nelle ACLI e da quella amministrativa a Napoli e Castellammare di Stabia utilizzo questo spazio per affrontare i temi del dialogo tra le generazioni, del lavoro, della formazione, del welfare, della partecipazione e della loro necessaria innovazione.
lunedì, gennaio 23, 2012
San Giorgio: spunta la possibile candidatura a sindaco di Di Maria
venerdì, gennaio 13, 2012
San Giorgio: spunta l’uomo di De Magistris: è Antonio Di Maria presidente delle ACLI
martedì, febbraio 22, 2011
Bassolino ha presentato il suo libro "Napoli Italia" a San Giorgio a Cremano
mercoledì, gennaio 19, 2011
San Giorgio a Cremano, “Non siete soli”: un appello a raccontare per chi ha visto o saputo qualcosa sull’omicidio di Vincenzo Liguori
San Giorgio a Cremano, “Non siete soli”: un appello a raccontare per chi ha visto o saputo qualcosa sull’omicidio di Vincenzo Liguori da parte di sedici associazioni del territorio
“Non siete soli”. E’ questo il titolo dell’appello di sedici associazioni tra le più attive a San Giorgio a Cremano e nella provincia di Napoli, in primis dal Forum comunale dei Giovani. Sedici associazioni che si rivolgono direttamente a chi può aver visto o saputo qualcosa sull’omicidio di Vincenzo Liguori, il meccanico ammazzato la scorsa settimana nella sua officina senza una vera ragione. Decine di copie dell’appello tappezzeranno, da oggi, gli spazi pubblicitari nella città di San Giorgio a Cremano.
“Non siete soli, è un messaggio per chi ha visto, per chi era presente al momento dell’agguato. Noi tutti siamo con voi. Aiutateci ad aiutare, a fare giustizia affinché possa esserci ancora la voglia di vivere. Mary Liguori nonostante tutto crede ancora che valga la pena lottare per un futuro migliore. E noi?” E’ questo l’accorato appello dei responsabili delle sedici associazioni, che si occupano di bambini, di giovani, di legalità, di sviluppo del territorio.
“Morire fa male ma morire mentre si è al lavoro, morire da innocenti fa rabbia. – è scritto nel documento - Quanto è successo ha ferito noi tutti nel profondo del cuore. Siamo vicini alla famiglia Liguori. Siamo tutti vittime impotenti di questi episodi vigliacchi. Viene da chiedersi se valga la pena continuare a sperare in una città migliore. Sentiamo nell’aria una forte tensione e questo manifesto é per chiedere a noi tutti da che parte stiamo. Vogliamo abbandonare questa deriva sociale che ci affligge e sembra non lasciare scampo oppure continuare a far finta di niente e pensare che “tanto Enzo Liguori non sono io”? La paura divide. E’ questa la forza dei vili. Se vogliamo veramente sperare di vivere in una società civile dobbiamo combattere le nostre paure. Siamo tanti. Insieme possiamo sconfiggere il male più grande: l’indifferenza.”
Il documento è firmato da: Forum Nazionale Giovani (Francesco Micera); Forum Comunale dei Giovani (Danilo Improta); AssoUtenti Campania (Melania Capasso); CallystoArts (Gennaro De Micco); ACLI “G.Lazzati” (Antonio Di Maria); Campania 2000 (Aldo Castaldo); Agisco (Alessandro Etzi); Giovani delle Acli Napoli (Michele M. Ippolito); AICS Campania (Alessandro Papaccio); Giovani per il Futuro (Roberto Masullo); ALMA (Patrizia Liccardi); La Casa di Alessandra (Giovanna De Luca); AMESCI (Enrico Maria Borrelli); Radio Siani (Giuseppe Scognamiglio); Arteteca (Luca Borriello); Studenti Napoletani Contro la Camorra (Simone Scarpati).
mercoledì, novembre 10, 2010
"L'ultima cena - a tavola con i boss" ed. Verdenero. Iniziativa delle ACLI di San Giorgio a Cremano
Ora | lunedì 15 novembre · 18.30 - 21.00 |
---|---|
Luogo | Libreria Vesuvio Libri - Villa Bruno Via Cavalli di Bronzo, 24/26 San Giorgio a Cremano, Italy |
Creato da | |
Maggiori informazioni | Vi aspettiamo in libreria per la presentazione del libro di Peppe Ruggiero "L'ultima cena - a tavola con i boss" edizione Verdenero. Saluto Domenico Giorgiano - Sindaco di San Giorgio a Cremano con la partecipazione di Giovanni Conzo - Sostituto Procuratore DDA (Direzione Distrettuale Antimafia) di Napoli Pasquale Orlando - Presidente Provinciale ACLI - Napoli alla presentazione sarà presente l'autore |
giovedì, maggio 20, 2010
Le Acli a San Giorgio a Cremano discutono con i giovani di ambiente e salute
mercoledì, maggio 19, 2010
Oggi a San Giorgio a Cremano la presentazione del libro "così ci uccidono" di Emiliano Fittipaldi
Data: mercoledì 19 maggio 2010
Ora: 18.00 - 20.00
Luogo: VesuvioLibri - Villa Bruno San Giorgio a Cremano
La manifestazione è organizzata dal circolo Acli "G. Lazzati" di San Giorgio a Cremano e dai Giovani delle Acli di Napoli. Modererà Michele M. Ippolito, giornalista. Interverranno Paolo Pisanti, editore; Pasquale Orlando, responsabile Acli Mezzogiorno. I ragazzi del liceo scientifico cittadino leggeranno brani selezionati del libro di Fittipaldi.
mercoledì, giugno 03, 2009
Lanciato lo sportello energetico a San Giorgio a Cremano.
martedì, marzo 17, 2009
Fortapasc a S.Giorgio a Cremano con le ACLI


CIRCOLO G. LAZZATI
In occasione della
XIV Giornata della memoria e dell'impegno
in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie,
i cittadini sono invitati alla prima cittadina del film
FORTAPASC
sulla vita di Giancarlo Siani
giornalista de “Il Mattino” ucciso dalla camorra
Venerdì 20 marzo 2009
Ore 21 – Cinema Flaminio
via Salvator Rosa, San Giorgio a Cremano
Prezzo speciale Acli: 4 euro
Interverrà Maurizio Cerino
co-sceneggiatore del film e giornalista
Il presidente del circolo Lazzati Antonio Di Maria
Il segretario provinciale dei Giovani delle Acli Michele M. Ippolito
giovedì, gennaio 29, 2009
Raccolta rifiuti ed apparecchiature elettriche con il comune e le Acli di S.Giorgio a Cremano
"Stiamo percorrendo la strada giusta per rendere San Giorgio più pulita – afferma il sindaco Mimmo Giorgiano – Nelle scorse ore sono partiti i lavori di risistemazione e messa in sicurezza delle sedici ecopiazzole dislocate sul territorio cittadino per la raccolta di carta, plastica ed alluminio, in modo da garantire una migliore funzionalità alla differenziazione dei rifiuti. Inoltre sono stati posizionati nuovi cassonetti per l'indifferenziato in tutta la città. Da febbraio partirà un progetto sperimentale di spazzamento automatico per le arterie principali della città con operazione di bonifica ambientale. Inoltre, la raccolta della frazione organica presso i fruttivendoli e la fase sperimentale di via Matteotti e Stanziale, secondo i primi rapporti che ci sono giunti, stanno dando risultati positivi."
L'Amministrazione Comunale ricorda alla cittadinanza che effettuare la raccolta differenziata è un obbligo e il conferimento dell'indifferenziato è possibile solo nella fascia oraria 20,00 - 23,00 solo negli appositi cassonetti di colore verde.