Un'assemblea aperta delle donne di Napoli per le donne si e' svolta nella scuola Rodino' di Barra, a Napoli. Quaranta associazioni hanno sottoscritto un manifesto, un impegno a collaborare per dare un nuovo volto alla citta'. Nel corso della manifestazione rappresentanti del mondo della societa' civile e dell'associazionismo hanno lanciato proposte e suggestioni per riflettere ancora una volta sulla citta' di Napoli. Tra gli interventi quello di Eleonora Cavallaro, presidente regionale delle Acli, Maria Luisa Pace, direttrice del carcere femminile di Pozzuoli, Luisa Cavaliere, direttrice editoriale della rivista 'Filo di perle'. Ad ascoltare, in prima fila, l'assessore alle pari opportunita' della Regione Campania, Rosetta D'Amelio, l'assessore alla ricerca scientifica Teresa Armato. ''E' importante che le donne siano vicine alle donne nell'affrontare le difficolta'- ha detto l'assessore Armato - e le istituzioni sono vicine alle donne. occasioni di incontro come questa testimoniano l'impegno delle donne''. L'incontro si e' svolto in un quartiere periferico della citta' nel quale la scuola rappresenta un esempio positivo e un punto di riferimento importante. ''Queste manifestazioni, questo manifesto che le donne hanno sottoscritto - ha detto la D'Amelio- rappresentano un segnale forte che le donne hanno una grande energia che puo' cambiare il volto della nostra citta'''. Presente all'incontro anche la senatrice Annamaria Carloni.
A partire dall'esperienza associativa vissuta nelle ACLI e da quella amministrativa a Napoli e Castellammare di Stabia utilizzo questo spazio per affrontare i temi del dialogo tra le generazioni, del lavoro, della formazione, del welfare, della partecipazione e della loro necessaria innovazione.
mercoledì, novembre 29, 2006
ASSOCIAZIONISMO DONNE, SOTTOSCRITTO MANIFESTO PER NAPOLI
Un'assemblea aperta delle donne di Napoli per le donne si e' svolta nella scuola Rodino' di Barra, a Napoli. Quaranta associazioni hanno sottoscritto un manifesto, un impegno a collaborare per dare un nuovo volto alla citta'. Nel corso della manifestazione rappresentanti del mondo della societa' civile e dell'associazionismo hanno lanciato proposte e suggestioni per riflettere ancora una volta sulla citta' di Napoli. Tra gli interventi quello di Eleonora Cavallaro, presidente regionale delle Acli, Maria Luisa Pace, direttrice del carcere femminile di Pozzuoli, Luisa Cavaliere, direttrice editoriale della rivista 'Filo di perle'. Ad ascoltare, in prima fila, l'assessore alle pari opportunita' della Regione Campania, Rosetta D'Amelio, l'assessore alla ricerca scientifica Teresa Armato. ''E' importante che le donne siano vicine alle donne nell'affrontare le difficolta'- ha detto l'assessore Armato - e le istituzioni sono vicine alle donne. occasioni di incontro come questa testimoniano l'impegno delle donne''. L'incontro si e' svolto in un quartiere periferico della citta' nel quale la scuola rappresenta un esempio positivo e un punto di riferimento importante. ''Queste manifestazioni, questo manifesto che le donne hanno sottoscritto - ha detto la D'Amelio- rappresentano un segnale forte che le donne hanno una grande energia che puo' cambiare il volto della nostra citta'''. Presente all'incontro anche la senatrice Annamaria Carloni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento