Visualizzazione post con etichetta wiki. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wiki. Mostra tutti i post

domenica, gennaio 06, 2008

BARCAMP: 10 incontri per il popolo della rete

Prendo da www.clandestinoweb.com questo lancio Ansa dedicato ai Barcamp:

06 gen. -Sono già dieci, ma porrebbero aggiungersene velocemente molti altri, i "Barcamp" programmati in Italia per radunare il "popolo della rete" nel corso del 2008. Nata negli Stati Uniti come campeggio informale di aggiornamento e incontro per programmatori, blogger e appassionati di tecnologia, la formula del Barcamp si è velocemente diffusa in tutto il mondo.BARCAMP, 10 INCONTRI PER IL POPOLO DELLA RETE
Nel nostro Paese è stata una formula alternativa ale "solite" conferenze e ha radunato centinaia di blogger, esperti e giornalisti su diversi argomenti legati a internet ma anche alla politica e alla cittadinanza nell'era digitale.
Il calendario 2008 viene continuamente aggiornato e tenuto d'occhio dal sito www.barcampitalia.org , che pubblica inoltre una "guida" all'organizzazione di questo tipo di eventi.
Non mancano le segnalazioni di "fake Barcamp", ossia di appuntamenti annunciati e mai svolti.
Ai singoli eventi ci si può iscrivere semplicemente aggiungendo il proprio nome alle pagine "wiki" approntate per l'occasione.
Tra i Barcamp italiani la cui pianificazione è in stato avanzato figurano il "TorinoBarcamp", in programma nel capoluogo piemontese il 22 e 23 febbraio, incentrato sui temi della programmazione e delle reti sociali.
E' in via di definizione anche il "TwitterCamp", che raccoglierà il 19 aprile al Parco Scientifico di Porto Marghera (Venezia) gli appassionati del sistema di messaggistica sociale.
Sarà invece alla seconda edizione l'"Opencamp", previsto a Roma il 15 marzo e incentrato sull'Open Source e il software libero.
Ancora "in fieri", ma previsto a breve scadenza, è invece il "Communicamp", previsto a Gorizia il 26 e 27 gennaio prossimi.
Tra gli eventi il cui programma non è stato precisato ci sono il "RoyalCamp", dedicato al tema dello sviluppo del Sud Italia e che si dovrebbe tenere alla Reggia di Caserta.
Si terranno a marzo, in data da decidere, il "Linguaggi Digitali Barcamp" di Firenze e il "IWordCamp" di Milano, quest'ultimo incentrato sullo sviluppo della piattaforma per blog Wordpress. L
'appuntamento più curioso infine risulta il "LostCamp", in programma a Savona e sulla spiaggia di Spotorno il 17 e 18 maggio, incentrato sulle serie televisive più famose (da qui il titolo) e sull' evoluzione del media televisivo. (ANSA)

sabato, agosto 25, 2007

PD: ENRICO LETTA LANCIA IL 'WIKI PD', ORIZZONTALE E IN RETE

Un partito orizzontale, capace di lavorare in rete. Insomma un "Wiki Pd", dove chiunque possa dare il proprio contributo. E' la visione del Partito Democratico del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Enrico Letta, che, in conferenza stampa al Meeting di Rimini, paragona la nascente formazione politica all'enciclopedia on line Wikipedia. Un partito che sia "a servizio della sussidiarieta'" precisa il candidato alla leadership del Pd.Cosi' concepito, il Pd "sarebbe una forte sfida per la politica italiana" conclude.