C'è la gioia dei politici dell'Ulivo e i distinguo degli altri partiti, ma su una cosa convengono tutti: l'importanza dell'alta partecipazione dei cittadini. E poi, sportivi, cantanti, esponenti del mondo della cultura e dell'economia.
Ecco, in pillole, chi ha detto che cosa sulle primarie.
ROMANO PRODI - E' proprio una festa ancora più bella di quella che si poteva prevedere. Il sogno dell'Ulivo si avvera.
WALTER VELTRONI - Per me oggi è la realizzazione del sogno di una vita politica. Credo che per la democrazia italiana questa sia una giornata fantastica.
ROSY BINDI - Il Pd non dovrà essere il partito del segretario, ma delle tante persone che si sono appassionate. Se vincerà Veltroni avrà un buon segretario con cui collaborerò.
ENRICO LETTA - Io la mia battaglia l'ho già vinta. Sono contento di essere arrivato qua e sono contento che sia stato un grande successo.
MARIO ADINOLFI - Siamo come il Frosinone contro il Real Madrid. Ogni voto per noi è come un goal del Frosinone al Santiago Bernabeu: pensate che gioia...
PIERGIORGIO GAWRONSKI - Alcuni dei nostri elettori sono rimasti delusi perché non hanno trovato le liste Gawronski e Adinolfi in tutti i seggi ma io li invito a guardare le cose con ottimismo. Abbiamo eletto una bella pattuglia di riformisti.
PIERLUIGI BERSANI - Per come sono andate le cose ho capito che con la mia candidatura alla segreteria del Pd sarebbe stato più grande il danno che il guadagno.
MASSIMO D'ALEMA - Penso che il successo di questa giornata sarà un termometro importante per la democrazia in Italia.
PIERO FASSINO - E' una grande giornata di festa per la democrazia. La gente crede in questo progetto.
FRANCESCO RUTELLI - Da oggi cambia la politica italiana. Per molti, e per me, è il sogno di trent'anni che si realizza.
FAUSTO BERTINOTTI - Ovviamente sono distante, ma spero che ci sia una grande partecipazione perché tutti i fenomeni di grande partecipazione di popolo sono un antidoto all'antipolitica.
FABIO MUSSI - Il partito democratico da solo non è in grado di andare da nessuna parte, se vogliamo ancora garantire un futuro al centrosinistra occorre unificare una sinistra pesante a sinistra del Pd.
ALFONSO PECORARO SCANIO - Ora che la competizione tra i candidati del Pd si è concluso l'auspicio è che terminino anche i litigi, che in questi mesi hanno danneggiato il governo.
CLEMENTE MASTELLA - Ci saranno molti del Pd che saranno scontenti di questa mescolanza di diverse anime che assai spesso fanno a cazzotti tra di loro e che, forse, guarderanno a noi con simpatia.
PIER FERDINANDO CASINI - Quando la gente vota è sempre un fatto democratico ma il Pd dovrà chiarire se sta con la sinistra estrema o con i moderati e i riformatori.
CARLO DE BENEDETTI - Spero che il Pd sia un elemento chiarificatore della politica italiana e che ne metta in movimento tutto il quadro.
MASSIMO MORATTI - E' un'iniziativa importante che risponde a una domanda crescente nella società civile che chiede un cambiamento del rapporto tra politica e cittadini.
MARGHERITA HACK - Ho votato per le primarie il che non vuol dire che voterò per il Partito Democratico - sono un po' più a sinistra.
GIANNI MORANDI - Il mio candidato è Veltroni, mia moglie invece vuole votare Rosy Bindi. Spero che vada a votare molta gente - sarebbe un segnale importante per il Paese.
AFEF - Queste primarie secondo me fanno molto bene al Paese. Sto con Veltroni perché lui ha un linguaggio nuovo anche se è un politico da tanto tempo sulla scena italiana. Mi piace quello che dice anche sull'immigrazione e la sicurezza.
JURI CHECHI - Un'opportunità per avvicinare di più la politica ai cittadini. Il Pd è uno dei progetti politici più interessanti degli ultimi tempi.
ALESSIA FILIPPI (oro agli europei di nuoto) - Veltroni mi ha convinto, le sue sono idee nuove e frizzanti e soprattutto ha voluto coinvolgere i giovani. ADRIANO PANATTA - Ho un sogno - che un giorno il Partito Democratico possa governare da solo.
Ecco, in pillole, chi ha detto che cosa sulle primarie.
ROMANO PRODI - E' proprio una festa ancora più bella di quella che si poteva prevedere. Il sogno dell'Ulivo si avvera.
WALTER VELTRONI - Per me oggi è la realizzazione del sogno di una vita politica. Credo che per la democrazia italiana questa sia una giornata fantastica.
ROSY BINDI - Il Pd non dovrà essere il partito del segretario, ma delle tante persone che si sono appassionate. Se vincerà Veltroni avrà un buon segretario con cui collaborerò.
ENRICO LETTA - Io la mia battaglia l'ho già vinta. Sono contento di essere arrivato qua e sono contento che sia stato un grande successo.
MARIO ADINOLFI - Siamo come il Frosinone contro il Real Madrid. Ogni voto per noi è come un goal del Frosinone al Santiago Bernabeu: pensate che gioia...
PIERGIORGIO GAWRONSKI - Alcuni dei nostri elettori sono rimasti delusi perché non hanno trovato le liste Gawronski e Adinolfi in tutti i seggi ma io li invito a guardare le cose con ottimismo. Abbiamo eletto una bella pattuglia di riformisti.
PIERLUIGI BERSANI - Per come sono andate le cose ho capito che con la mia candidatura alla segreteria del Pd sarebbe stato più grande il danno che il guadagno.
MASSIMO D'ALEMA - Penso che il successo di questa giornata sarà un termometro importante per la democrazia in Italia.
PIERO FASSINO - E' una grande giornata di festa per la democrazia. La gente crede in questo progetto.
FRANCESCO RUTELLI - Da oggi cambia la politica italiana. Per molti, e per me, è il sogno di trent'anni che si realizza.
FAUSTO BERTINOTTI - Ovviamente sono distante, ma spero che ci sia una grande partecipazione perché tutti i fenomeni di grande partecipazione di popolo sono un antidoto all'antipolitica.
FABIO MUSSI - Il partito democratico da solo non è in grado di andare da nessuna parte, se vogliamo ancora garantire un futuro al centrosinistra occorre unificare una sinistra pesante a sinistra del Pd.
ALFONSO PECORARO SCANIO - Ora che la competizione tra i candidati del Pd si è concluso l'auspicio è che terminino anche i litigi, che in questi mesi hanno danneggiato il governo.
CLEMENTE MASTELLA - Ci saranno molti del Pd che saranno scontenti di questa mescolanza di diverse anime che assai spesso fanno a cazzotti tra di loro e che, forse, guarderanno a noi con simpatia.
PIER FERDINANDO CASINI - Quando la gente vota è sempre un fatto democratico ma il Pd dovrà chiarire se sta con la sinistra estrema o con i moderati e i riformatori.
CARLO DE BENEDETTI - Spero che il Pd sia un elemento chiarificatore della politica italiana e che ne metta in movimento tutto il quadro.
MASSIMO MORATTI - E' un'iniziativa importante che risponde a una domanda crescente nella società civile che chiede un cambiamento del rapporto tra politica e cittadini.
MARGHERITA HACK - Ho votato per le primarie il che non vuol dire che voterò per il Partito Democratico - sono un po' più a sinistra.
GIANNI MORANDI - Il mio candidato è Veltroni, mia moglie invece vuole votare Rosy Bindi. Spero che vada a votare molta gente - sarebbe un segnale importante per il Paese.
AFEF - Queste primarie secondo me fanno molto bene al Paese. Sto con Veltroni perché lui ha un linguaggio nuovo anche se è un politico da tanto tempo sulla scena italiana. Mi piace quello che dice anche sull'immigrazione e la sicurezza.
JURI CHECHI - Un'opportunità per avvicinare di più la politica ai cittadini. Il Pd è uno dei progetti politici più interessanti degli ultimi tempi.
ALESSIA FILIPPI (oro agli europei di nuoto) - Veltroni mi ha convinto, le sue sono idee nuove e frizzanti e soprattutto ha voluto coinvolgere i giovani. ADRIANO PANATTA - Ho un sogno - che un giorno il Partito Democratico possa governare da solo.