Visualizzazione post con etichetta cerca lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cerca lavoro. Mostra tutti i post

lunedì, agosto 24, 2009

Napoli: il Comune assume, presto il bando in tre anni 391 unità e 170 vigili urbani

di GERARDO AUSIELLO da IL MATTINO
NAPOLI (23 agosto) - Via libera al concorso pubblico che porterà il Comune di Napoli ad assumere 561 giovani. A Palazzo San Giacomo si lavora al bando che sarà pronto a settembre; subito dopo scatteranno le procedure per le selezioni. L’obiettivo è concludere l’iter burocratico entro la fine dell’anno (molto dipenderà dal numero di domande). È tutto nero su bianco nel piano di fabbisogno del personale 2009/2011 e nel piano operativo 2009 approvati in giunta su proposta dell’assessore alle Risorse umane Enrica Amaturo d’intesa con l’assessore alla Legalità Luigi Scotti: dei nuovi assunti, 170 saranno agenti di polizia municipale, 48 amministrativi e 60 ragionieri. Ma l’amministrazione ha anche bisogno di 50 impiegati nel settore economico-finanziario, 165 assistenti sociali, 18 funzionari informatici e 50 tra ingegneri e architetti.
Come verranno reclutati? Si sta valutando di affidare il concorso a un ente esterno in grado di garantire trasparenza e legalità attraverso l’individuazione di una serie di criteri oggettivi per ridurre al massimo il rischio di ricorsi e di irregolarità.
Particolare attenzione verrà riservata ai giovani offrendo, in questo modo, concrete possibilità occupazionali alle nuove generazioni in un momento difficile per Napoli e l’intero Mezzogiorno. I vincitori entreranno in un’apposita graduatoria che terrà conto dell’esperienza del corso-concorso Ripam del Formez. Da questo elenco verranno quindi scelti di volta in volta i soggetti da stabilizzare con l’impegno ad assorbirli tutti in tre anni, compatibilmente con il patto di stabilità e i vincoli di bilancio. Entro il 2009, comunque, si procederà subito all’assunzione di 50 lavoratori tra amministrativi, ragionieri, assistenti sociali e ingegneri. In questo modo Palazzo San Giacomo punta a colmare i vuoti creatisi in questi mesi a causa dei pensionamenti e della mobilità, peraltro impegnando un budget minore: i nuovi assunti avranno naturalmente un costo inferiore rispetto ai dipendenti che hanno raggiunto molti anni di anzianità. In secondo luogo si cercherà di rafforzare tutti i servizi di riscossione tributi e di lotta all’evasione e assistenza alle fasce deboli istituendo anche ulteriori servizi per i cittadini.
Fondamentale sarà il reclutamento dei vigili urbani: si tratta di un obiettivo inseguito da tempo dalle scorse amministrazioni ma mai attuato a causa delle difficoltà finanziarie dell’ente. L’inserimento nel Corpo di forze fresche consentirà, dunque, alla giunta e al comandante Luigi Sementa di procedere con minori difficoltà alla riorganizzazione della polizia municipale di pari passo con un’altra sfida che si fa ancora attendere, ovvero la riforma della macchina comunale.
Il piano di fabbisogno, comunque, è già operativo: a fine luglio, infatti, sono già state assunte a tempo indeterminato circa 270 maestre della scuola d’infanzia e degli asili nido. Sono inoltre previste progressioni verticali per rafforzare le relazioni con il pubblico e alcune mobilità in entrata per la polizia municipale e gli uffici amministrativi.

venerdì, gennaio 04, 2008

Nasce "Glabour Writers", il blog per comunicare i diritti del lavoro




da Rete del Nuovo Municipio apprendiamo che:

Nasce "Glabour Writers", il blog per comunicare i diritti del lavoro

E' attivo da pochi giorni, ma già raccoglie una serie notevole di contributi qualificanti provenienti da tutto il mondo, il nuovo blog che vuol essere una voce del lavoro e dei suoi diritti in uno scenario nazionale e globale che tende in maniera selettiva, sistematica e interessata a dimenticarli. L'iniziativa, lanciata dal nostro vecchio compagno di strada Vittorio Longhi, apre un nuovo fronte nella battaglia che cerca di riportare l'informazione e la cultura "con i piedi per terra", invertendo il senso della comunicazione ufficiale che, sotto l'alibi della massima diffusione, produce ogni giorno nuove e più raffinate forme di subordinazione e di esclusione. Auguri, al nuovo strumento, di trasformarsi presto in un "luogo comune" non solo della memoria cronistica, ma della costruzione attiva di un altro mondo possibile.

questo l'approccio:
This is a blog for journalists and media professionals interested in labour rights and policies, international labour standards, corporate social responsibility, national and transnational trade union agreements. The blog is linked to the ILO International Training Centre course ‘Communicating labour rights’. Blog Administrator: Vittorio Longhi, labour journalist.

venerdì, luglio 20, 2007

concorso inps

NPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
G.U. n. 50 del 26 Giugno 2007
296 Ispettori di Vigilanza

Titolo di studio richiesto: Laurea
Termine presentazione domanda: 26 Luglio 2007
Data e sede esami: Consultare la G.U. del 27 Novembre 2007
Prova preselettiva: L'eventuale prova preselettiva, potrà essere realizzata con l'ausilio di sistemi informatici e consisterà nella risoluzione di quesiti a risposta multipla, sulle materie oggetto delle prove scritte.
Prove scritte: - Soluzione di quesiti a risposta sintetica nelle seguenti materie: diritto amministrativo, diritto civile, diritto commerciale, diritto penale e procedura penale, diritto tributario, diritto comunitario, contabilità aziendale e tecniche di bilancio;
- Un elaborato scritto in tema di diritto del lavoro e legislazione sociale.
Prova orale: La prova orale verterà sulle materie oggetto delle prove scritte nonchè sull'ordinamento e attribuzioni dell'INPS