Visualizzazione post con etichetta arte sacra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte sacra. Mostra tutti i post

mercoledì, agosto 13, 2008

La pace nelle nostre mani. Mostra del maestro Umberto Gamba.

E' lontano dalla mia zona e non riuscirò a vederla di persona ma ciò non impedisce di consigliarla a chi può andarci. Ne vale la pena.....

Il pittore UMBERTO GAMBA
presenta una rassegna di opere sul tema
"La pace nelle nostre mani"
nella Chiesa Vecchia di DORGA
(Castione della Presolana Bg)
dall'1 al 24 AGOSTO 08
dalle ore 10 alle 12;
dalle 16 alle 19;
dalle 21 alle 22.
in collaborazione con la
Parrocchia S.S. Trinità di Dorga
e il Progetto Pace dell'I.I.S. "Fantoni" Clusone


La mostra allestita dal pittore UMBERTO GAMBA nella Chiesa Vecchia di Dorga BG propone il tema "La pace nelle nostre mani".
Molte parole sono state dette in difesa della pace, della giustizia e della verità… MA ANCORA la logica del nemico e della guerra continua a crescere creando un divario sempre più evidente tra l'umano e il non umano, il cittadino e lo straniero, la legalità e il "lecito opportunismo", l'aiuto ai poveri e la distribuzione delle ricchezze, la verità e la "giusta menzogna", la vera pace e la corsa armata per garantire i propri interessi.
La mostra "La pace nelle nostre mani" propone alcuni stimoli per riflettere su questo divario nella convinzione che ognuno di NOI nella sua quotidianità può e deve osare un tempo nuovo. E ogni luogo ci chiama… anche una mostra d'arte!

Nello spazio espositivo saranno presentate circa 50 opere pittoriche dipinte a china su carta che il pittore Gamba ha realizzato nell'arco degli ultimi dieci anni in relazione a diverse iniziative che lo hanno coinvolto (percorsi didattici per Studenti delle Superiori e in collaborazione con altri enti, produzione di Agende e Calendari, pubblicazione di riviste e sussidi…)
e alcune grandi riproduzioni utilizzate come scenografie in grandi eventi in favore della pace (Concerti per la Pace del IIS FANTONI di Clusone BG, Convegni della Carovana della Pace dei Missionari Comboniani, Manifestazioni della Consulta Provinciale degli Studenti di Bergamo…)

lunedì, dicembre 17, 2007

Un contest culturale ma [Si gioca d'azzardo!]

Ogni tanto propongo un contest a cui possono partecipare tutti. Lo offre Arte dal cui blog copio e incollo.

Ho deciso di lanciare un gioco a premi, a cui tutti i bloggers possono partecipare, per promuovere l'attività dell'associazione Artelario. Non penso di essere la prima a proporre un gioco legato al lotto, ma proviamoci comunque!
Il gioco consiste in questo: chi vuole aderire, copia e incolla questo post questo post nel suo blog. Dopo averlo fatto, scrive QUI (con un commento), il link del suo blog indicando un numero da 1 a 90 che non sia stato già scelto da altri. Il primo numero della ruota di Roma selezionato nel corso dell'estrazione del 5 gennaio 2008 decreterà il vincitore, a cui spediremo un pacco con il premio, che consisterà in libri a nostra scelta e gadget realizzati dall'associazione. In caso di mancata vincita, i premi saranno assegnati al secondo numero estratto, o al terzo, e così via. Noi dell'associazione ovviamente non parteciperemo. Tutto chiaro? Allora, buona giocata!

domenica, aprile 22, 2007

Sacrarte: parte la mostra a S.Giorgio a Cremano.




Il giorno 23 aprile alle ore 18,00 nella Villa Vannucchi (Villa Vesuviana - edificio del 1700 di proprietà del Comune di S. Giorgio a Cremano) sono in esposizione le 48 opere pervenute per il concorso Sacrarte.
Sarà presente l'onorevole Brunio Cesario, il presidente provinciale ACLI Pasquale Orlando e i presidenti del nostro Circolo AcLi "Lazzati" (Ing. A. Di Maria) e il Presidente del Lions Club Napoli Lamount Young (Avv. G. Giordano).
Il premio Sacrarte, giunto alla 2° edizione, vuole essere un'occasione per stimolare la riflessione degli artisti sul tema dell'arte sacra aprendosi all'incontro di diverse forme di credo religioso. L'iniziativa è sotto il patrocinio morale del Comune di San Giorgio a Cremano e dell'Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Napoli.
Sono membri della giuria il prof. Giorgio Agnisola, critico d'arte, il P. Eduardo Parlato, responsabile dei Beni Culturali della Diocesi di Napoli e il prof Gabriele Castaldo, artista.
La mostra delle opere sarà visitabile fino a domenica 29 aprile p.v. con orario dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19.
dal Circolo Acli "G. Lazzati" di S. Giorgio a Cremano (Na)