A partire dall'esperienza associativa vissuta nelle ACLI e da quella amministrativa a Napoli e Castellammare di Stabia utilizzo questo spazio per affrontare i temi del dialogo tra le generazioni, del lavoro, della formazione, del welfare, della partecipazione e della loro necessaria innovazione.
lunedì, settembre 23, 2013
Fap ACLI: Con Francesco diciamo no all'eutanasia nascosta che colpisce coscientemente anziani e giovani. Si al dialogo tra le generazioni.
domenica, agosto 08, 2010
archeologia industriale in Sardegna: un'antica cava di argento ad Argentiera (of course...)
seguendo i percorsi del lavoro nei luoghi della vacanza....
La Sardegna incontaminata
L'Argentiera è un territorio ancora incontaminato ricco di storia.Una meta consigliata agli appassionati del mare e della pesca, ai subacquei, agli sportivi che amano percorrere sentieri naturalistici in bicicletta o a piedi e a tutti coloro che apprezzano allontanarsi dalle località turistiche più caotiche per rilassarsi.
Oltre le spiagge nelle immediate vicinanze al centro abitato (la Spiaggia Piccola e laSpiaggia Grande) meritano sicuramente una visita l'Isola dei Porri, Monte Rugginosu, le spiagge de La Frana, Porto Palmas, Rena Majore, Villaggio Nurra eLampianu, Riu Fiumini, L'Ebi Dozzi, ilLago delle Vergini, Punta la Banderetta.
Hostel Argentiera
Loc. Argentiera - 07040 (SS)Sardegna - Italia
Tel. (+39) 079530219
E-mail: info@hostelargentiera.it
Edilarte Coop. Sociale
Corso Vittorio Emanuele, 72/A07100 - Sassari
P.IVA 01831640907
giovedì, maggio 27, 2010
Il Consorzio Solaris: Workshop sul contributo della cooperazione sociale alla lotta alla povertà
28 maggio 2010
Ore 10
Località Argentiera(SS)
“Hostel Argentiera”
Duemila10 Anno Europeo della lotta alla povertà e all'esclusione.
Quale contributo dalla cooperazione sociale.
Workshop
Ore 10.00 - 13.00
10
Introduce
Giorgio Baciocchi Direttore Consorzio Solaris
Intervengono:
Antonello Caria Direttore IARES: il progetto Ad Altiora
Antonio Comina Cons. Terra Madre: le fattorie sociali
Salvatore Marino Assessore al Lavoro, F. P. e Politiche Occupazionali
Prov. di Sassari
Maurizio Drezzadore Responsabile Dipartimento lavoro Acli
Mario Medde Segretario Regionale CISL
Don Pietro Borotzu Delegato Pastorale del Lavoro
Modera
Mariella Pilo Presidente Consorzio Solaris Sardegna
Conclusioni
Ottavio Sanna Presidente Acli Sardegna e Cons. Solaris
sabato, luglio 25, 2009
Sardegna: “TURISMO SOCIALE E SVILUPPO TERRITORIALE SOSTENIBILE”. Inziativa del Consorzio Solaris.
Il 16 e 17 luglio scorsi l’Hostel dell’Argentiera, in provincia di Sassari, ha ospitato il seminario nazionale su Turismo sociale e sviluppo territoriale sostenibile organizzato dal Consorzio Solaris, con il contributo del Banco di Sardegna e la collaborazione delle Acli regionali.
Nel seminario di carattere in-formativo si è parlato e dibattuto dell’attuale situazione del turismo sociale e della possibilità per le imprese sociali di divenire attori non marginali della filiera. Un settore che, per appartenenza e vocazione, si caratterizza per la forte presenza del non profit, ma anche come terreno di un possibile nuovo sviluppo territoriale sostenibile.
Coerentemente con gli obiettivi prefissati, nelle due giornate, oltre a fornire una maggiore conoscenza della filiera del turismo, si è dibattuto sulla possibilità di creare nuove sinergie tra pubblico e privato sociale per promuovere attività economiche e produttive di qualità, rispettose dell’ambiente in cui si radicano e capaci di promuovere il bene comune.
Dopo una breve introduzione fatta dal Direttore del Consorzio, sul palco si sono alternati esponenti e tecnici del settore (Benito Perli Presidente della FITuS, , Marta Rossato dell’ISNART- Unioncamere, Pino Vitale Presidente del CTA e Mauro Corricelli General Manager di Vieste in tour), imprenditori sociali operanti nella filiera (Renate Goergen, Presidente di “Le Mat”, Giuseppe Madeddu Presidente della coop. sociale “San Lorenzo”) e operatori sociali che hanno presentato progetti sperimentati sul campo (Gaetano Di Pietro di Confesercenti naz.le e Angelo Mariano del Consorzio di coop sociali “Rete.Sol”).
A rappresentare le Istituzioni, sono intervenuti Costantino Ligas, Assessore al Turismo del Comune di Porto Torres e Valeria Serra, Assessore Regionale al Lavoro e Cooperazione della Sardegna.
Nel suo intervento a conclusione del seminario, l’assessore Serra si è impegnata ad assumere i contenuti emersi dall’incontro per riproporli nell’ambito della programmazione di competenza del proprio assessorato.
L’incontro - concluso dall’intervento del Presidente del Consorzio Solaris, nonché Presidente delle Acli Sardegna, Ottavio Sanna - ha registrato una consistente partecipazione di cooperatori e di operatori sociali e del settore provenienti sia dall’isola che dal resto d’Italia.
I presenti hanno espresso notevole soddisfazione per l’organizzazione del seminario, per la modalità e i contenuti dei temi trattati.
A riprova che il sociale può realizzare un turismo di qualità, è stata molto apprezzata l’accoglienza offerta dalla cooperativa sociale che gestisce l’hostel Argentiera.
L’incontro è il primo di un ciclo di seminari, formativi/informativi, organizzati
dal Consorzio sul tema: il sociale come leva dello sviluppo locale.