
Alcuni teleutenti protestano contro la promozione di Natale Mediaset premium. A denunciarlo il Movimento Difesa del Cittadino di Benevento alle prese con i reclami di acquirenti beneventani della tessera. “Se acquisti e attivi una nuova tessera Mediaset Premium entro dicembre, tutti i nostri programmi sono inclusi nel prezzo fino al 31 gennaio” questa la grande offerta di Natale di Mediaset valida per tutte le tessere
ricaricabili Mediaset Premium acquistate e attivate a partire dal 24/11/2006 fino al 31/12/2006 . L'attivazione della tessera e della promozione non avrebbe dovuto comportare alcun “decremento del credito precaricato”. Calcio, cinema, teatro serie tv e reality sarebbero dovuti essere completamente gratis sino al 31 gennaio 2007.
Purtroppo, nonostante le promesse, molti consumatori, dopo aver inserito la smart card, si sono visti puntualmente scaricare i costi del programma selezionato. A nulla sono servite le richieste di chiarimento ai rivenditori.
Secondo alcuni vi sarebbero dei lotti di smart card “avariate” che non permetterebbero di accedere alla offerta. Non mancano inoltre le lamentele per l’inefficienza del call-center a pagamento di Mediaset 199 303 404 (2,64 euro al minuto + 6,2 centesimi di scatto alla risposta) ed i costi causati agli utenti da lunghe attese in linea.
Anche il numero verde 800303404, che doveva servire per l’inoltro dei reclami, risulta inutile perché fornisce solo servizi sulle ricariche.
Per il beneventano Francesco Luongo, tra l'altro responsabile del Dipartimento Nazionale TLC del MDC, l’episodio rappresenta un nuovo eclatante esempio di disservizio ai danni dei cittadini che intendono avvicinarsi al digitale terrestre.
MDC sta per inoltrare un ricorso per pubblicità ingannevole all’antitrust e nel frattempo consiglia ai consumatori di inoltrare un reclamo a Mediaset mezzo raccomandata a.r. all’indirizzo R.T.I. S.p.A. Viale Europa n. 44, Cologno Monzese (MI), cap 20093, allegando una fotocopia della smart card e richiedendo il rimborso integrale dei costi pagati a causa del mancato rispetto della promozione Natale 2006. RTI avrà 30 giorni per rispondere ed effettuare il rimborso.
In caso di risposta negativa MDC ricorda che i consumatori potranno rivolgersi presso la propria rete di sportelli (su www.mdc.it) per l’avvio della procedura di conciliazione.
ricaricabili Mediaset Premium acquistate e attivate a partire dal 24/11/2006 fino al 31/12/2006 . L'attivazione della tessera e della promozione non avrebbe dovuto comportare alcun “decremento del credito precaricato”. Calcio, cinema, teatro serie tv e reality sarebbero dovuti essere completamente gratis sino al 31 gennaio 2007.
Purtroppo, nonostante le promesse, molti consumatori, dopo aver inserito la smart card, si sono visti puntualmente scaricare i costi del programma selezionato. A nulla sono servite le richieste di chiarimento ai rivenditori.
Secondo alcuni vi sarebbero dei lotti di smart card “avariate” che non permetterebbero di accedere alla offerta. Non mancano inoltre le lamentele per l’inefficienza del call-center a pagamento di Mediaset 199 303 404 (2,64 euro al minuto + 6,2 centesimi di scatto alla risposta) ed i costi causati agli utenti da lunghe attese in linea.
Anche il numero verde 800303404, che doveva servire per l’inoltro dei reclami, risulta inutile perché fornisce solo servizi sulle ricariche.
Per il beneventano Francesco Luongo, tra l'altro responsabile del Dipartimento Nazionale TLC del MDC, l’episodio rappresenta un nuovo eclatante esempio di disservizio ai danni dei cittadini che intendono avvicinarsi al digitale terrestre.
MDC sta per inoltrare un ricorso per pubblicità ingannevole all’antitrust e nel frattempo consiglia ai consumatori di inoltrare un reclamo a Mediaset mezzo raccomandata a.r. all’indirizzo R.T.I. S.p.A. Viale Europa n. 44, Cologno Monzese (MI), cap 20093, allegando una fotocopia della smart card e richiedendo il rimborso integrale dei costi pagati a causa del mancato rispetto della promozione Natale 2006. RTI avrà 30 giorni per rispondere ed effettuare il rimborso.
In caso di risposta negativa MDC ricorda che i consumatori potranno rivolgersi presso la propria rete di sportelli (su www.mdc.it) per l’avvio della procedura di conciliazione.
9 commenti:
il problema è riuscire a mettersi in contatto con un operatore del call center; appena ci riuscite, e spiegate il problema, la promozione viene attivata in tempo reale.
certo , fa un pò incavolare il fatto di dover fare 20 telefonate ad un 199 (spendendo circa 1€ a telefonata) prima di poter parlare con qualcuno.
Anch'io sono degli utenti truffato, ho comprato un decoder digitale terrestre e il negoziante mi hadetto ceh c'era questa promozione, io ho aderito entro il 31 dicembre, però il primo gennaio si è verificato che la mia scelta ha prodotto il decremento del mio credito. Ho telefonato sia all'199... sia all'800... ma all'199 la risposta automatica mi diceva che c'erano troppi utenti in linea e mi invitava a richiamare dopo. Questo è proprio un furto, e se c'è di mezzo Berlusca, mi sembra sia il caso informarlo.
Vi consiglio di chiamare l'199 da cellulare, in tal caso il costo massimo è di 48 centesimi al minuto...In ogni caso sono un furto, però sono meglio dei 2 euro che ti fregano da rete fissa...
io con vodafone ho speso 1.55euro per 3minuti e 31 secondi di conversazione di cui 30 secondi a parlare con l'operatore e 3 minuti fra musichette, e menù vocali vari...
Io ho appena chiamato l'199303404 da celulare spendendo 1.59 euro,meno di 4 minuti in totale ed il servizio mi è stato attivato subito, con le scuse dell'operatore.......certo in realtà doveva essere tutto automatico....acquietando la tessera si doveva vedere tutto subito....ma cmq va benissimo così....alcuni disguidi ci possono stare...piuttosto è meglio che aggiornino il sito sulla copertura perchè il mio comune non era ragiunto dal segnale invece prendo mediaset premium benissimo..........................
ciao a tutti
Ma che associazione è? Non sa nemmeno che il costo della chiamata da numero fisso è 2 CENTESIMI al minuto e non due euro!!!! Attenzione che a volte per emergere si è fregati da quelli che dicono di difendere i consumatori! Io avevo lo stesso problema e dopo aver parlato con il call center ho risolto il problema..fa incazzare il fatto di dover chiamare più volte..ma nel periodo di natale chissà quanti cittadini hanno attivato la promozione..le attese erano da mettere in conto secondo me!
Ah...per l'associazione...il numero 800...non serve per i reclami...informatevi!!!!!!!
Non riesco a contattare un operatore ho visto dal mio conto che si sono trattenuti 39 Euro adesso io mi chiedo; se li sono presi tutti insieme o sarà una bufala e me ne verranno trattenuti ancora? è la mia prima esperienza con mediaset premium ho fatto il contratto per il pacchetto fino a giugno, 8 euro al mese. Chi legge questo commento, cortesemente, se ha le idee chiare può contattarmi al mio indirizzo email: damianocaruso@alice.it grazie
Si, probabilmente lo e
Si, probabilmente lo e
imparato molto
Posta un commento