Visualizzazione post con etichetta donazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta donazioni. Mostra tutti i post

lunedì, ottobre 19, 2009

IV Conferenza Nazionale della donazione Economia civile: impresa e terzo settore per lo sviluppo del paese

IV Conferenza Nazionale della donazione

Napoli - 26 Ottobre 2009 ore 14,00 - Sala della Borsa, Camera di Commercio

Economia civile: impresa e terzo settore per lo sviluppo del paese


Si terrà a Napoli il prossimo 26 ottobre la Quarta Conferenza Nazionale della Donazione. Il Convegno organizzato dall’Istituto Italiano della Donazione in collaborazione con lo Sportello della Responsabilità Sociale delle Imprese della Camera di Commercio di Napoli e con il Consorzio Promos Ricerche.

Il non profit: attore del rinnovamento e dello sviluppo del paese; La Responsabilità sociale delle Imprese e le donazioni: profitto e solidarietà per uno sviluppo sostenibile.

Questi i temi che verranno sviscerati durante la giornata. Si tornerà, poi, a parlare di crisi, di ripresa e disviluppo con istituzioni, imprese, fondazioni ed associazioni provenienti da tutto il territorio italiano.

Saranno inoltre resi noti i risultati dell’indagine “Impresa e filantropia” realizzata dall’Osservatorio IID , volta ad esplorare e conoscere le modalità di gestione delle erogazioni di denaro al Terzo Settore da parte delle aziende italiane impegnate in programmi di Responsabilità Sociale. Una ricerca quanto mai attuale ed utile per una comparazione con i dati del mese di settembre 2009 che registravano un 34% degli enti di Terzo settore fare previsioni in “rosso”, nonostante un ampio 65% attendeva per la fine del 2009 un incremento delle proprie attività e proventi; decisamente in controtendenza con l’andamento del mercato for profit.

All’apertura dei lavori, a cura di Franco Vannini – Consigliere Delegato dell’IID e Gaetano Cola – Commissario C.C.I.A.A. Napoli, seguiranno i saluti istituzionali dell’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Campania On. Alfonsina De Felice e dell’Assessore allo Sviluppo del Comune di Napoli Mario Raffa.

Con gli interventi di Stefano Zamagni – Presidente Agenzia per le Onlus, Adriano Giannola – Presidente della Fondazione Banco di Napoli ed Andrea Olivero - Portavoce Forum nazionale del Terzo Settore, si introdurrà iltema di un rilancio dell’economia e dello sviluppo che vede nel terzo settore uno degli attori principali ed imprescindibili.

Durante la seconda parte della Conferenza, si entrerà nel vivo delle relazioni tra impresa e terzo settore per uno sviluppo sostenibile con le relazioni di Attilio Montefusco – Direttore Consorzio Promos Ricerche,Antonio Bernardi - Presidente Fondazione Vodafone Italia, Carlo Borgomeo – Presidente Fondazione per il Sud e di Giuseppe Cerbone – Direttore Generale Ferrarelle S.p.A.

Si passerà poi alla consegna degli attestati ai nuovi soci aderenti all’ IID, il marchio concesso riconosce e certifica a livello nazionale il rispetto degli standard, dei criteri di trasparenza di credibilità ed onestà da parte dell’organizzazione aderente.

Alle 17 e 30 la tavola rotonda di chiusura: “Eccellenza distintiva nel Sud: alcuni casi di non profit esemplari” cui prenderanno parte Vincenzo Ferrara – Direttore della Fondazione Cannavaro Ferrara di Napoli,Sergio Mangano – Presidente dell’Associazione Piera Cutino di Palermo, Paolo Curci – Presidente della Cooperativa L’Isola di Trani e Giovanni Vietri – Presidente della Fondazione della Comunità Salernitana.

La relazione di chiusura dei lavori sarà affidata al Presidente dell’IID Maria Guidotti

Ufficio Stampa

Luca Mattiucci

320/3826042

Claudia Polidoro

328/3195070

martedì, febbraio 06, 2007

Giornata nazionale “Dona un farmaco”: 300 mila confezioni raccolte


Si chiude con una raccolta di 300.000 farmaci (e un aumento del 14%) la VII Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Banco Farmaceutico Onlus in collaborazione con la Federazione Impresa Sociale Compagnia delle Opere, i farmacisti di Federfarma e il sostegno dell’Anifa, l’Associazione delle industrie farmaceutiche di Automedicazione).
“Dona un farmaco a chi ne ha bisogno" è la proposta a cui ha aderito una persona su due dei clienti delle 2.600 farmacie italiane coinvolte nell’iniziativa di sabato 3 nebbraio, donando un farmaco per il Banco Farmaceutico e permettendo di raggiungere la significativa cifra di 300.000 farmaci donati. I medicinali raccolti saranno donati agli oltre 1.000 enti convenzionati che danno assistenza a circa 260.000 persone indigenti.
“Un grazie di cuore va alle persone che hanno donato i medicinali, ai farmacisti che hanno sostenuto l'iniziativa con la propria professionalità e che hanno devoluto al Banco Farmaceutico il guadagno realizzato sui farmaci donati, ai volontari della Compagnia delle Opere che con grande impegno hanno presidiato per tutto il giorno le farmacie ed infine alle aziende farmaceutiche che da sempre integrano con ulteriori donazioni in farmaci il risultato della Giornata. Il successo confermato anche in questa settima edizione della Giornata di Raccolta è la dimostrazione che la costruzione del bene comune può e deve cominciare da ciascuno di noi”, ha dichiarato Paolo Gradnik, presidente del Banco Farmaceutico.
“Un gesto come la Raccolta del Farmaco – ha commentato Antonio Mandelli presidente della Federazione Impresa Sociale-Compagnia delle Opere - interpella la libertà di ognuno, e chiede di essere vissuto non come generica beneficenza ma come coinvolgimento e immedesimazione totale con l’umanità dell’altro”.
Anche Angelo Zanibelli, presidente di Anifa, esprime la sua piena soddisfazione per il successo dell’edizione 2007 del Banco Farmaceutico. “E’ un risultato che conferma una volta di più lo spirito solidaristico e l’attenzione alle difficoltà dei più bisognosi di tanti italiani e ci spinge a rinnovare con forza il nostro supporto fattivo all’iniziativa”.