Visualizzazione post con etichetta comuni virtuosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comuni virtuosi. Mostra tutti i post

giovedì, ottobre 01, 2009

Procida: Percorsi virtuosi nel paesaggio delle Pubbliche Amministrazioni.

Percorsi virtuosi nel paesaggio delle Pubbliche Amministrazioni.
Convegno Studi: "Un Sogno in ...Comune" 3 e 4 ottobre 2009
Sala Comunale “V. Parascandola”, dalle 9.30 del Sabato alle 13 della Domenica.

Due giornate di studio e di confronto, nel “paesaggio virtuoso” insospettabilmente vasto delle Pubbliche Amministrazioni, vogliono raccontare, analizzare ed imparare dai percorsi che, negli anni recenti, hanno investito e continuano ad investire le comunità locali, portandole in prima linea nelle dinamiche di trasformazione e riconversione auto-sostenibile dei modelli di “sviluppo”. Un processo multidimensionale, articolato e cangiante, fondato sul recupero del senso antico della parola “Comune”, che la considera allo stesso tempo sostantivo e aggettivo e, rilanciandola verso il futuro, ne fa la sede privilegiata dell’incontro e del dialogo fra istanze sociali, culturali, economiche ed istituzionali.

Ideato e promosso dall’Associazione La mia Isola: Laboratorio di Idee, dal Centro Studi Internazionale sul Mediterraneo, in collaborazione con l’Associazione di Volontariato M.A.I.A.

Il convegno che vede la partecipazione dell’Associazione Conumi Virtuosi , della Rete del Nuovo Municipio e delle ACLI Napoli, cerca i punti di convergenza fra efficienza dell’amministrazione e virtù delle politiche, riprendendo il filo del cambiamento dal basso lasciato interrotto dalle crisi - vere e presunte - dei nostri tempi.
Ringraziamo la Confesercenti Procida per il contributo e la Federconsumantori per aver aderito alla manifestazione.

venerdì, settembre 25, 2009

Procida: “Cambiare il Paese” non “Cambiare Paese”


Interessante convegno quello che si terrà a Procida nei prossimi giorni con alla base un messaggio positivo per le giovani generazioni.

Si svolgerà a Procida, nei giorni 3 e 4 Ottobre 2009, nella Sala Comunale “V.Parascandola”, il Convegno Studi, patrocinato dal Comune di Procida dal titolo: “Un sogno in …Comune”.

Ideato e promosso dall’Associazione La mia Isola: Laboratorio di Idee,dal Centro Studi Internazionale sul Mediterraneo, in collaborazione con l’Associazione di Volontariato M.A.I.A. e con il contributo della Confesercenti Procida e del Presidente Pierluigi Taliercio.

Con la partecipazione dell’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi, delle ACLI NAPOLI, della Federeconsumatori Procida.

Media partner: procida.blogolandia.it e procida.forumfree.net.

Due giornate di studio e di dibattito nel paesaggio virtuoso delle pubbliche amministrazioni, un segno dei tempi e dei grandi cambiamenti che hanno investito e che investono l’Italia alla ricerca di nuovi modelli di amministrazione pubblica. Cambiamenti, o perlomeno discussioni che hanno coinvolto e che coinvolgono diverse comunità e che in questo convegno si confronteranno.

Dieci anni fa - e forse anche meno - di virtuosità quasi non si parlava in Italia. Oggi invece l’amministrazione della cosa pubblica è motivo di grande interesse e forte stimolo per una riflessione interna sulla struttura delle Pubbliche amministrazioni” – così interviene il dott. Leonardo Pugliese, Presidente del Centro Studi Internazionali sul Mediterraneo e giornalista.

La trasparenza nelle pubbliche amministrazioni ha lo scopo di costruire una nuova architettura con la quale si superino gli steccati della vecchia gestione della cosa pubblica e dove si possano disegnare nuovi modelli per affrontare il nuovo secolo e le sfide date dalla globalizzazione: sfide in termini di competitività, ma anche di collaborazione solidale tra le entità preposte, nel contesto di un mediterraneo che si unisce e si integra sempre più, ma nella quale assumono un ruolo viepiù decisivo le singole comunità.

Rifiuti zero non è una utopia, valorizzare le energie rinnovabili e avvicinare le persone alle tecnologie sostenibili, anche questa non è un’ utopia.

Molti e importanti gli ospiti di questo convegno: Gianni Notari, gesuita e Direttore del Centro di Formazione Politica “Pedro Arrupe” di Palermo, Luca Fioretti, Sindaco di Monsano e Presidente dell’Associazione dei Comuni Virtuosi, Marco Boschini, assessore del Comune di Colorno e Coordinatore dell’Associazione dei Comuni Virtuosi, Salvatore Amura, assessore del Comune di Canegrate e Vice Presidente della Rete del Nuovo Municipio,Domenico Finiguerra, sindaco del Comune di Cassinetta di Lugagnano,Alessio Ciacci, assessore all’Ambiente del Comune di Capannoni, i quali ritengono che intervenire a difesa dell’ambiente e migliorare la qualità della vita sia possibile e tale opportunità la vogliono vivere concretamente e non come uno slogan. È questo forse l’aspetto che più merita attenzione: concentrarsi sul fare, con impegno e determinazione.