Con il messaggio di augurio per un “Sud sviluppato per le sue potenzialità” del Presidente della Commissione per la Cei ai Problemi Sociali, il Lavoro, Giustizia e Pace, mons. Giancarlo Bregantini, si è concluso a Telese Terme (BN) il 2° Meeting delle Acli del Sud su politica, agricoltura, ambiente, lavoro, prodotti tipici del mezzogiorno, turismo, editoria e sport. “Monsignor Bregantini (nella foto in alto), che è anche un Pastore sensibile con il suo attivismo alle problematiche del lavoro, della precarietà, della sussidiarietà, della onestà, ha manifestato la necessità della vicinanza alle realtà sociali, stimolando una concreta attenzione alle fasce sociali più esposte, mediante l’offerta di servizi essenziali che si integrano con il servizio offerto dal welfare pubblico", ha dichiarato Pasquale Orlando (nella foto sotto), ideatore della manifestazione e presidente dell'Associazione Risorsa Mezzogiorno, che ha mostrato grande soddisfazione per la riuscita del Meeting.Sono intervenuti anche Anna Maria Matarazzo del Dipartimento per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'On. Gero Grassi Vice Presidente della commissione Affari Sociali della Camera, Giuseppe De Stefano Presidente del CSV di Napoli, e Francesco Minotti Direttore Territoriale Centro Sud del Banco Popolare, che consente ai pensionati di avere un vero conto corrente a costo zero per tutta la vita.Ricco il confronto tematico che ha visto la relazione di Gianluca Budano, Responsabile welfare della Presidenza nazionale delle ACLI che ha inquadrato l'impegno della FAP ACLI nel vasto compito programmatico delle ACLI.
Durante l’ormai tradizionale appuntamento delConfronto aperto e positivo anche sulle ACLI animato da Gianluca Budano con il Vice Presidente Santino Scirè, Paola Vacchina, Pier Paolo Napoletano, Stefano Tassinari e Agnese Ranghelli della Presidenza nazionale ed i Presidenti di ACLI Terra Michele Zannini e Pino Vitale del CTA, i Presidenti regionali della Campania Anna Cristofaro, del Molise Sabrina Simone e tanti Presidenti provinciali del Sud.

Nessun commento:
Posta un commento