
L’Assemblea ha deciso l’ampliamento del numero dei membri del Coordinamento Nazionale, che sono passati da quattordici a venti. A farne parte sono stati eletti Lucio Babolin (CNCA - Coordinamento Nazionale Comunità d'Accoglienza), Franco Bagnarol (MOVI), Pietro Barbieri (FISH- Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), Rita Battaglia (Federconsumatori), Paolo Beni (ARCI), Fausto Casini (ANPAS - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Irma Casula (MODAVI - Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, Protezione Civile, Servizi Sociali), Antonio Di Matteo (MCL - Movimento Cristiano Lavoratori), Filippo Fossati(UISP), Alessandro Geria (ANOLF - Associazione Nazionale Oltre le Frontiere), Giampaolo Gualaccini (CDO - Compagnia delle Opere - Opere Sociali), Maurizio Gubbiotti (Legambiente), Michele Mangano (Auser), Sergio Marelli (FOCSIV - Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontariato), Paola Menetti (Lega Coopsociali), Bruno Molea (AICS - Associazione Italiana Cultura e Sport), Nirvana Nisi(ADA - Associazione dei Diritti degli Anziani), Juri Pertichini (ARCIRagazzi), Leonardo Sacco (Misericordie) ed Elide Tisi (Federsolidarietà).
Maurizio Mumolo e Domenico Iannello sono stati riconfermati in qualità rispettivamente di direttore e tesoriere.
Da segnalare anche I tre ordini del giorno votati per l'occasione, riguardanti:
- uno l'adesione alle manifestazioni pubbliche del prossimo 13 febbraio, a tutela della dignità della donna;
- uno il decadimento dell’etica pubblica e il costante scavalcamento delle regole istituzionali;
- uno di solidarietà alle popolazioni di Egitto e Tunisia che lottano per l’affermazione della democrazia e alle associazioni impegnate in quei Paesi. (Paola Scarsi)
Nessun commento:
Posta un commento