sabato, dicembre 02, 2006

IMMIGRATI: ACLI, OK PROTOCOLLO MINISTERO INTERNO-PATRONATI

(ASCA) - Roma, 1 dic - ''Un passo avanti importante verso l'integrazione, una piccola 'rivoluzione' culturale''. Cosi' il Patronato Acli commenta l'atteso annuncio dell'entrata in vigore del protocollo di intesa tra Ministero dell'Interno e Patronati, avente ad oggetto la semplificazione dei procedimenti amministrativi per il rilascio ed il rinnovo dei titoli di soggiorno a favore dei cittadini stranieri e di quelli appartenenti ai Paesi della Unione Europea.
''Finalmente - commenta Andrea Olivero, presidente delle Acli e del Patronato promosso dall'Associazione - grazie a questa nuova procedura, il cittadino immigrato vedra' gestita una pratica di natura amministrativa da impiegati civili e da strutture di tutela, non piu' da agenti di polizia presso le Questure. Si tratta in questo senso di una piccola ma significativa rivoluzione culturale, che si muove nella direzione di una gestione 'normale', ordinaria e non straordinaria delle questioni riguardanti l'immigrazione. Un passo deciso in avanti, dunque, verso l'integrazione dei cittadini immigrati, che grazie al gran numero di sportelli a disposizione sul territorio non dovranno piu' fare lunghe
file per inoltrare la pratica, e vedranno velocizzati i tempi, con l'entrata a regime del sistema, per l'ottenimento delle loro istanze''. ''Certamente - conclude il presidente del Patronato Acli - resta ancora incomprensibile, oltre che gravoso per gli immigrati, il pagamento dei 30 euro alle Poste per la spedizione di una domanda che, grazie proprio a questo protocollo, verra' sostanzialmente istruita gratuitamente dagli istituti di Patronato''

Nessun commento: