domenica, dicembre 10, 2006

Fabio Fazio ed Enzo Biagi

Fabio Fazio dà spazio nella sua fortunata trasmissione a personaggi esclusi dal circo mediatico. Esclusi (spesso capoticamente per motivi politici anche autolesionistici) che a volte dicono cose interessanti anche se sgradevoli. I grandi vecchi del Paese come Bocca, Rigoni Stern ed oggi Biagi. Se non ci fosse stato Berlusconi, che ha rovinato l'Italia, questi personaggi avrebbero tranquillamente esaurito la loro spinta propulsiva da un bel pò di tempo, lasciando spazio a giovani con qualche idea da sperimentare e successivamente migliorare. Non è possibile. Per salvare la democrazia dobbiamo ascoltare Bocca che dice vongole su Napoli e Biagi che afferma "l'Italia non è difficile da governare, é inutile! Citando un Moretti felice (non capita spesso) potrei dire: Continuiamo a farci del male!!!! Biagi invece cita un Mussolini disincantato che in fase di revisionismo fa sempre bene magari ad un Pansa di turno.

1 commento:

VS ha detto...

Stasera, 3Feb2006, su RaiTre c'è il filosofo francese Henry Levy. parla di compromesso storico, di valori ideali e Fabio Fazio - come sempre - incapace di tenere la testa a questi ospiti - fa battutine, anche sul neo partito democratico. Levy esprime concetti e lui giù con ironia, e il pubblico di scimmie che batte le mani. Levy approfondisce e lui, con gli occhi persi nel vuoto a rimuginare - pensate un pò - una battuta su Berlusconi .....
Insomma. Fazio: Che strazio!! Che lo rimandino da dove è venuto, ricordate? Da "Quelli che il calcio" o roba simile. E siccome il calcio è la fogna italiana. Come dire, uomo giusto al posto giusto. Altro che restauratore di personaggi famosi. All'oblio. E per sempre!
Saluti.
V. Spadafora