Emily Napoli e Start Up: oggi seminario informativo sul bando per le Pmi rosa
“Imprenditoria femminile 2006 -2007”. E’ il titolo dell’iniziativa che oggi alle 15.30 l'associazione Emily Napoli e Start Up Campania propongono a Palazzo Alabardieri per dare informazioni utili sulle procedure di concessione e di erogazione delle agevolazioni a favore dell'imprenditoria e del lavoro autonomo delle donne. “Investiamo sulle donne che hanno progetti validi e vogliono realizzarli”. Così Alessandra Bocchino, presidente di Efi, presenta i finanziamenti destinati dalla Regione Campania all'imprenditoria femminile con la legge 24. “Si tratta di un bando a sportello al quale - spiega la Bocchino - si può partecipare proponendo via internet il proprio progetto, a partire dal 26 gennaio fino all'esaurimento dei fondi che ammontano a 15 milioni di euro; si effettua dunque una prenotazione on line e se la proposta viene ritenuta valida si viene contattati per la documentazione necessaria. Unica condizione per partecipare è aver costituito una società formata da donne imprenditrici anche professioniste”. “Inoltre - conclude la presidente di Efi - abbiamo attivato un infopoint che fornirà assistenza e accompagnamento in tutte le fasi, e per marketing, redazione del business plan, internazionalizzazione e accesso al credito sia nella sede di Efi, sia via internet collegandosi al sito www.sarannoimprenditrici.it”. Al seminario informativo parteciperanno Andrea Cozzolino, assessore regionale Attività produttive , Rosa D'Amelio, assessore regionale alle Politiche sociali e Pari opportunità, Angela Cortese, assessore alle Politiche scolastiche e formative e Pari opportunità Provincia di Napoli Valeria Valente, assessore Turismo e Pari Opportunità Comune di Napoli; Alessandra Bocchino, presidente Efi Campania. Anna Maria Carloni, senatrice e presidente Emily Napoli; Argia Albanese, del Consiglio di amministrazione Campania-Start-Up, Clementina Chieffo, segretario Emily Napoli, Fortuna Gentile, Efi Campania.
“Imprenditoria femminile 2006 -2007”. E’ il titolo dell’iniziativa che oggi alle 15.30 l'associazione Emily Napoli e Start Up Campania propongono a Palazzo Alabardieri per dare informazioni utili sulle procedure di concessione e di erogazione delle agevolazioni a favore dell'imprenditoria e del lavoro autonomo delle donne. “Investiamo sulle donne che hanno progetti validi e vogliono realizzarli”. Così Alessandra Bocchino, presidente di Efi, presenta i finanziamenti destinati dalla Regione Campania all'imprenditoria femminile con la legge 24. “Si tratta di un bando a sportello al quale - spiega la Bocchino - si può partecipare proponendo via internet il proprio progetto, a partire dal 26 gennaio fino all'esaurimento dei fondi che ammontano a 15 milioni di euro; si effettua dunque una prenotazione on line e se la proposta viene ritenuta valida si viene contattati per la documentazione necessaria. Unica condizione per partecipare è aver costituito una società formata da donne imprenditrici anche professioniste”. “Inoltre - conclude la presidente di Efi - abbiamo attivato un infopoint che fornirà assistenza e accompagnamento in tutte le fasi, e per marketing, redazione del business plan, internazionalizzazione e accesso al credito sia nella sede di Efi, sia via internet collegandosi al sito www.sarannoimprenditrici.it”. Al seminario informativo parteciperanno Andrea Cozzolino, assessore regionale Attività produttive , Rosa D'Amelio, assessore regionale alle Politiche sociali e Pari opportunità, Angela Cortese, assessore alle Politiche scolastiche e formative e Pari opportunità Provincia di Napoli Valeria Valente, assessore Turismo e Pari Opportunità Comune di Napoli; Alessandra Bocchino, presidente Efi Campania. Anna Maria Carloni, senatrice e presidente Emily Napoli; Argia Albanese, del Consiglio di amministrazione Campania-Start-Up, Clementina Chieffo, segretario Emily Napoli, Fortuna Gentile, Efi Campania.
Nessun commento:
Posta un commento