Visualizzazione post con etichetta festa birra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festa birra. Mostra tutti i post

lunedì, agosto 04, 2008

CHI BEVE BIRRA CAMPA 100 ANNI, NOI VORREMMO ARRIVARCI VICINO. Oktoberfest a Baronissi

riceviamo e pubblichiamo:


GENTILISSIMO SIG. ORLANDO ,

POTREBBE FAR VEDERE QUESTA E-MAIL A DON NELLO SENATORE ??????

E PURE P.C. AL SINDACO DI BARONISSI SIG. FRANCO COSIMATO ????????

MA DON NELLO HA MAI SENTITO PARLARE O PARTECIPATO A QUESTA MERAVIGLIOSA FESTA DELLA BIRRA, LO SA’ , DON NELLO, CHE SIAMO IN GERMANIA ????????

LO SA’ , DON NELLO, CHE LI’ C’E’ ANGELA MERCKEL , UN MARESCIALLO DI FERRO ???? NONOSTANTE CIO’, SONO CIRCA 200 ANNI CHE QUESTA FESTA ESISTE E, PENSO, ESISTERA’ SEMPRE, A MENO CHE NON INTERVENGA LO STATO PONTIFICIO A MINACCIARE QUALCHE SCOMUNICA.

IO HO UNA BRAVA TURBO, POSSO ARRIVARE PURE A 180/190 KM. ALL’ ORA, MA CIO’ NON TOGLIE CHE CI SONO DELLE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA CHE DEVO RISPETTARE, SO’ CHE NON DEVO SUPERARE I LIMITI CONSENTITI, DON NELLO DOVREBBE FAR METTERE UN POLIZIOTTO DIETRO OGNI BANCONE DI PANINOTECA DI BIRRERIA O ALTRO CON UN ETILOMETRO A PORTATA DI MANO .

SCHERZI A PARTE, DON NELLO CI LASCI BERE UN BUON BOCCALE DI BIRRA, UN DETTO ANTICO DICEVA: - CHI BEVE BIRRA CAMPA 100 ANNI, NOI VORREMMO ARRIVARCI VICINO.

pasquale stornaiuolo da mercato s.severino

Oktoberfest,

la festa della birra

La sfilata inaugurale

[Bayern Tourismus Marketing]

Ogni anno, per due settimane, Monaco diventa la capitale mondiale della birra con l'Oktoberfest, nata nel 1810 per festeggiare le nozze del principe ereditario Ludwig (che nel 1825 salirà al trono col nome di Ludwig I) con la principessa Therese von Sachsen-Hildburghausen ed in seguito diventata la festa popolare più grande del mondo.

Più di 6 milioni di persone affollano gli enormi stand situati a Theresienwiese, una grande zona all'aperto nella periferia di Monaco (circa 1 km a sud-ovest della stazione centrale) che da sempre ospita l'Oktoberfest.

Ogni stand, chi più grande e chi più piccolo, appartiene alle principali fabbriche di birra che da secoli hanno la loro sede a Monaco di Baviera.

Quanto dura?

Da sabato 20 settembre a domenica 5 ottobre 2008. La tradizione vuole che il giorno dell'inaugurazione il sindaco di Monaco alle 12 in punto apra la prima botte di birra del nuovo anno con la celeberrima frase "O'zapft is!" nello stand Schottenhamel davanti a migliaia di festanti monacensi, turisti e telecamere delle tv di tutto il mondo.

Luci e colori dell'Oktoberfest

[Tourismusamt München]


Da segnalare anche la tradizionale sfilata in costume nelle vie della città che si svolge domenica 21 settembre a partire dalle 10 lungo questo itinerario: Maximilianstraße, Residenzstraße, Ludwigstraße (fino alla Galeriestraße), Odeonsplatz, Briennerstraße, Amiraplatz, Kardinal-Faulhaber-Straße, Promenadeplatz, Pacellistraße, Lenbachplatz, Stachus, Sonnenstraße, Schwanthalerstraße, Paul-Heyse-Straße, Georg-Hirth-Platz, Kaiser-Ludwig-Platz, Theresienwiese.

Domenica 28 settembre a Theresienwiese, sotto la statua della Baviera, grande concerto con tutte le bande musicali impegnate nei vari stand (inizio alle ore 11; in caso di maltempo rinviato al 3 ottobre).

Come raggiungere la festa

2 linee della metropolitana portano direttamente all'Oktoberfest: linee U4 e U5, fermata "Theresienwiese".

Si paga un biglietto d'ingresso?

No, perchè l'Oktoberfest è una festa pubblica, aperta a tutti, come una sorta di enorme luna park. Si può solo fare un giro e si paga solo se si entra nei tendoni per bere e mangiare. Gli stand delle diverse fabbriche di birra sono enormi e possono ospitare migliaia di persone in grandi tavolate di legno.

«O'zapft is»... e che la festa cominci!

Orari di apertura

L'Oktoberfest è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23.30. La birra viene servita fino alle 22.30.

Eccezione: gli stand "Käfers Wiesnschänke" e "Weinzelt" chiudono all'1 (la birra viene servita fino alle 0.15). Questi stand sono più eleganti e spesso frequentati dai vip.

Gli stand più belli

Sono quelli che appartengono alle fabbriche di birra più antiche e famose: Löwenbräu, Hofbräu (nel centro di Monaco da non perdere la birreria Hofbräuhaus, la più famosa del mondo!), Paulaner, Spaten, Hacker-Pschorr e Augustiner. La bellezza di questi stand deriva anche dalle belle decorazioni che ornano le pareti e dalle cameriere che vestono secondo i tipici costumi bavaresi.

Per prenotare un posto nei tendoni clicca qui (è necessario rivolgersi alle singole birrerie).

Lo stand della Hacker-Pschorr

[Deutsche Zentrale für Tourismus e.V.]

Quanto costa un boccale di birra?

Prima di tutto un'informazione tecnica: con boccale di birra si intende 1 bicchiere che contiene 1 Litro di birra e che si chiama "ein Maß" (si pronuncia "ain mass"). Il prezzo è intorno a 8 Euro. Ovviamente si possono anche ordinare boccali da 1/2 litro, ma praticamente tutti partono da 1 litro...

Parcheggi per i camperisti

Sono allestiti due parcheggi speciali per i camper. Il De-Gasperi-Bogen a Monaco-Riem si raggiunge prendendo l'autostrada A99 fino all'incrocio München-Ost e poi la A94 fino all'uscita Feldkirchen-West, seguendo le indicazioni Messe/ICM. Da qui l'Oktoberfest si raggiunge in circa 20 minuti con la metropolitana U2 fino a Innsbrucker Ring, poi U5 fino a Theresienwiese. L'altro parcheggio è nella Siegenburger Strasse; per arrivare alla festa si prende l'autobus 133 (fermata Siegenburger Strasse) fino ad Heimeranplatz, poi la U4/U5 fino a Theresienwiese.

La giornata della famiglia

Durante la "giornata della famiglia", tradizionalmente il martedì, si applicano prezzi ridotti dalle 12 alle 18. L'appuntamento per quest'anno è fissato nei giorni 23 e 30 settembre.

LINK

Sito ufficiale

Hotel picture

Hotel a Monaco

All'Oktoberfest con i bambini

Cosa vedere a Monaco

Birrerie più famose

Le canzoni più popolari

La birra bavarese

domenica, agosto 03, 2008

Festa della birra, lite tra volontari e chiesa


Un’associazione di volontariato che si occupa di soccorso, a Baronissi, nel Salernitano, organizza una festa della birra e subito scoppia la polemica. Trenta associazioni, con una parrocchia capofila, contestano l’iniziativa e le loro proteste finiscono on line, sul sito e sul blog della parrocchia San Pietro Apostolo. La festa è in programma dal 9 al 12 agosto ma, intanto, i «no» aumentano. «Baronissi città dell’alcol? No grazie», è il messaggio che campeggia sul sito della parrocchia. E i commenti sul blog non sono da meno. «Sono stata vittima di un incidente causato da ragazzi ubriachi di ritorno da una discoteca. La mia sedia a rotelle me lo ricorda ogni momento. Sono con voi», scrive Maria Rossi da Milano. «È molto difficile esprimere un giudizio positivo su questa iniziativa che viene organizzata da un’associazione di volontariato che si occupa di soccorso sulle strade con autoambulanze», dice Michele. Dall’associazione «Il Punto» si difendono. «Per la verità sono 13 anni che organizziamo questa festa - afferma Carmine Montefusco, organizzatore - È un’occasione per aggregare e, soprattutto, un modo per insegnare ai giovani a bere nel modo giusto».
leggiamo dal sito della parrocchia:
Può un’Associazione di volontarianto, e tanto più una che si interessa di primo soccorso con autoambulanze, organizzare una “Festa della Birra” o dir si voglia una “FESTA DELL’ALCOL”?
Può un’Amministrazione pubblica patrocinare tale evento?

“NO, IL FINE NON GIUSTIFICA I MEZZI. MAI!”

Alla campagna del NO, aderiscono:
Academia Gentium Pro Pace - Amici del Cuore Salerno - Associazione dei Team Diabetologici Italiani Onlus - Associazione Donum Vitae - Associazione Internazionale Cavalieri della Cristianità e della Pace delegazione Campania - Associazione Pubblica Assistenza Humana Solidarietà - Associazione Pubblica Assistenza Medici in Emergenza Italia Onlus - Associazione Provinciale Club Alcolisti in Trattamento - Associazione Regionale Club Alcolisti in Trattamento -Associazione Vittime della Strada - AVIS Sezione Pellezzano - Centro Solidarietà La Tenda - Comitato Equestre Internazionale - Comunità Emmanuel - Cooperativa Amistad Salerno - Cooperativa Labor-Team - Corpo Internazionale Pubblica Assistenza Humanitas Italia Soccorso Onlus - Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Salerno - C.S.P. Fisciano - Centro Turistico Giovanile Salerno - Dipartimento Corpo dei Garibaldini - Fratres Salerno - Giornale Incontro - Gruppo Logos - Misericordie Salerno - Rangers Campania - Redazione Web www.parrocchiasanpietro.it - Volontari di Protezione Civile delegazione Campania.

È gradita l’adesione on-line delle associazioni di volontariato.

ASSOCIAZIONI CHE HANNO ADERITO ON-LINE:
"Centro Culturale Studi Storici" tramite il proprio presidente , città di Eboli (SA)
"Associazione Tufara" tramite il proprio presidente, città di Eboli (SA)
"Il Saggio" mensile di cultura tramite il proprio presidente, città di Eboli (SA)
"Curatori della rassegna stampa nazionale su vino, birra ed alcolici". (Alessandro Sbarbada e Roberto Argenta)

COMUNICATO STAMPA PRESIDENZA NAZIONALE AICAT
Le 2300 comunità multifamiliari dell’Associazione Italiana dei Club degli Alcolisti in Trattamento (AICAT) esprimono la loro convinta adesione al cartello delle associazioni che esprimono il loro dissenso verso l’organizzazione della Festa della Birra a Baronissi (Sa).
L’AICAT da anni si fa sostenitrice insieme alla Società Italiana di Alcologia e all’Istituto Superiore di Sanità del mese della prevenzione alcologica e di tante altre campagne in cui si evidenzia lo strettissimo legame ,ormai epidemiologicamente certificato dall’organizzazione Mondiale della salute, tra consumi alcolici e livello di rischio e di danno .
L’OMS ed altri autorevoli consessi scientifici internazionali che si occupano di sicurezza hanno più volte sottolineato come i problemi legati al consumo di alcol non siano esclusivamente circoscrivibili agli stati di alcoldipendenza. Anzi il più delle volte incidenti e morti sono causati dal cosiddetto bere occasionale o episodico: ne sono testimoni centinaia di vittime del bere passivo, cioè del bere di chi si mette alla guida di autoveicoli o di chi ,ormai senza freni inibitori, può offendere gravementee letalmente il prossimo in una rissa. (continua, clicca qui per terminare la lettura)

La notizia è presente a livello nazionale su:
"Associazioni no profit"
"European Consumers"
"Parrocchie Web"
"irno notizie"

Se vuoi, lascia il tuo nome o un commento per aderire alla nostra Campanga pro-salute




Vi segnaliamo i siti interessati:
Festa della birra Baronissi 2008
Patrocinio Comune di Baronissi
Associazione di volontariato "Il Punto"