Visualizzazione post con etichetta Jamel Chatbi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jamel Chatbi. Mostra tutti i post

lunedì, aprile 16, 2007

AMBIENTE: IN 80MILA IN 37 CITTA' PER MARATONA VIVICITTA' 2007

(ASCA) - Roma, 16 apr - Hanno partecipato oltre 80.000 podisti in 37 citta' italiane alla 24^ edizione del Vivicitta', la classica corsa su strada di 12 Km organizzata dall'UISP - Unione Italiana Sport Per tutti. Questi i numeri diffusi dall'organizzazione alla chiusura della manifestazione che ha visto confrontarsi i a distanza migliaia di podisti e decine e decine di grandi atleti provenienti da tutto il mondo. Vivicitta' si e' confermata ''la piu' grande corsa del mondo'', in nome della salvaguardia ambientale delle citta'. La vittoria in campo maschile e' andata a Jamel Chatbi, vincitore della tappa di Brescia con un tempo compensato di 35'08. L'atleta, marocchino di nascita, classe 1984, da 11 anni cittadino di Bergamo, gareggia per i colori dell'Atletica Bergamo. Mezzofondista di ottimo livello, vanta un 8:04.14 sui 3000 metri (stabilito al Meeting di Rieti nel 2005) da qualche anno e' passato alle distanze piu' lunghe ottenendo diversi successi in Italia. Secondo posto per l'altro marocchino, Benazzouz Slimani, vincitore della tappa di Torino in 35'25 (svoltasi l'1 aprile scorso), terzo posto per il keniano Philip Rugut vincitore della tappa di Palermo in 35'33. Primo degli italiani invece Stefano La Rosa, classe 1985, vincitore della tappa di Riccione in 35'49. L'atleta maremmano, che vanta una partecipazione agli Europei di corsa campestre nel 2006 a San Giorgio sul Legnano nella gara riservata agli Under 23, ha sbaragliato la concorrenza di campioni del calibro di Giacomo Leone, Alberico Di Cecco, Ottavio Andriani, Michele Gamba, Mattia Maccgnan e tanti altri. In campo femminile vittoria per la stella tanzaniana del mezzofondo, Apuana Zakia Mrisho che a Bolzano ha vinto la tappa fermando il crono a 40'51. La 23enne atleta della Tanzania, sesta nei 5000 metri agli ultimi Mondiali di Atletica di Helsinki, nel 2005, si e' presentata alla partenza con l'ottimo personale sui 10.000 di 33'19''25. Seconda posizione per la quotata maratoneta marocchina Soumia Labani, vincitrice della tappa di Matera in 41'31''. Al terzo posto, e prima delle italiane, Vittoria Salvini, vincitrice della tappa di Brescia. res-mpd/cam/ss