Renzi e Boldrini al Festival del volontariato di Lucca

Frutto di un lavoro di riflessione che ha visto il ruolo attivo di tutti i soggetti che fanno parte del mondo del Centro Nazionale per il Volontariato – organi associativi, Comitato Scientifico, Fondazione Volontariato e Partecipazione – il tema è la sintesi dello stesso percorso del Cnv degli ultimi anni. Interpella il volontariato sulle sue potenzialità espresse e inespresse e sui condizionamenti: le energie da liberare, togliendo i blocchi e gli ostacoli dovuti anche al riconoscimento non adeguato da parte delle istituzioni pubbliche e della società in generale. Il tema sarà declinato in ogni appuntamento del Festival, con grande attenzione al lavoro, l’urgenza nell’Italia della crisi.
«Siamo partiti – ha detto il presidente del Cnv Edoardo Patriarca – dalla necessità che il nostro Paese ha di nuova linfa vitale, di energie rinnovate: ne ha bisogno la politica, ne ha bisogno l’economia, ne ha bisogno anche il terzo settore. Protagonista del Festival sarà il volontariato italiano che colorerà e riempirà di valori e passioni la quattro giorni del Festival. I confronti durante i seminari saranno serrati e concreti: l’obiettivo è mettere in campo idee e progetti per dare il nostro contributo a migliorare il Paese».
«Siamo partiti – ha detto il presidente del Cnv Edoardo Patriarca – dalla necessità che il nostro Paese ha di nuova linfa vitale, di energie rinnovate: ne ha bisogno la politica, ne ha bisogno l’economia, ne ha bisogno anche il terzo settore. Protagonista del Festival sarà il volontariato italiano che colorerà e riempirà di valori e passioni la quattro giorni del Festival. I confronti durante i seminari saranno serrati e concreti: l’obiettivo è mettere in campo idee e progetti per dare il nostro contributo a migliorare il Paese».
Nessun commento:
Posta un commento